Bravo madame!


Che altro fare?

Che altro fare?

Molta solidarietà e condivisione di pareri con gli aostani, questo pomeriggio alla Porta Pretoria. Solo un impresario si è detto d’accordo con l’intervento e con il ragazzo della mattina fanno due favorevoli, tutti gli altri invece si sentono offesi dallo scempio compiuto. Molti pensavano che le passerelle-ponti fossero provvisorie e hanno escalamato con una certa vivacità di parole il loro disappunto, quando hanno scoperto la verità. Un turista si è rifiutato di fotografare – E che porto a casa il ricordo delle ringhiere? – Un altro si è messo a urlare la sua indignazione – Vengo tutte le estati ad Aosta, ma questo scempio è da denunciare! – Una coppia di francesi si sono lamentati per la violenza del progetto e con il mio cartello mi sono guadagnata un – Bravo madame!

Explore posts in the same categories: Archeologia, Architettura, Artisti in provincia, Battaglia, Bruttezza, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Degrado urbano, Mala Amministrazione

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

2 commenti su “Bravo madame!”

  1. Pippo Says:

    Molti che conoscono hanno abbandonato la VDA perchè “è tutta un cantiere” (anche in alta quota), quindi la sistemazione dell nuove porte non mi stupisce più di tanto, peccato che non ho potuto fotografarle prima come forse non saranno più…

  2. maicol Says:

    Le ringhiere in legno sarebbero state la ciliegina sulla torta: tradechon.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: