Lo scacchiere magico


Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Una luce ancora più illuminante sul “luogo opaco” la offre l’articolo apparso il 15/6/2013 sul settimanale “La Vallée”, in cui appare chiaro che bisogna cambiare tutto per non cambiare nulla nello scacchiere degli amici degli amici. Se “l’amico” Peinetti può essere utile come Direttore Generale, quindi in una posizione strategica (costruzione dell’ampliamento dell’ospedale per 150 milioni di euro… forse), bisogna sostituirlo con persona compiacente nel “comitato”. In qualche modo il puzzle si ricompone e, a questo punto, cara Patuasia, cosa vuole che importi una reale necessità, o meno, nella struttura pubblica? La dichiarazione della Dott.ssa Riccardi, attuale Direttore Generale, apparsa su “La Stampa” a gennaio 2013 affermava che il concorso in causa era necessario per sostituire il Dott. Bacchieri, appena trasferitosi in altra sede: ma, contro ogni piano, il Dott. Bacchieri tornerà in servizio in Chirurgia Vascolare dal 1° luglio 2013, dunque… Ovviamente mi taccio che, secondo i dati aziendali, pubblici su intranet ma non su internet (cioè solo per gli addetti e non per tutti noi…), viene certificato un calo di attività e, quindi, dei conseguenti carichi di lavoro d’équipe: infatti, secondo le “regole delle pubbliche strutture aziendali”, l’organico teorico di tale Struttura Complessa oscillerebbe intorno ai 7 dirigenti medici + 1 direttore (attualmente l’organico, compresi Bacchieri ed Impérial, è costituito da 9 medici + 1 direttore…..). Ah, dimenticavo, cara Patuasia, non Le viene il sospetto che l’Impérial sia stata assunta non già perché consigliera unionista, ma perchè in odore di fronda con il “Boss”, al momento della scissione dell’UVP?…..Un’assunzione “bloccata” da quattro anni, viene magicamente firmata il pomeriggio dello stesso giorno in cui la Dott.ssa Impérial giura eterna fedeltà all’UV… un’assunzione pubblica in più “et voilà”…la fronda si scioglie come neve al sole!

Explore posts in the same categories: Amicizia, Favori, Folclore valdostano, Lettera, Mala Amministrazione, Mala politica, Persone pubbliche

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

19 commenti su “Lo scacchiere magico”

  1. Coglil'attimo Says:

    ..se fosse realmente cosi’sarebbe un ingiustizia nei confronti di chi ha studiato per anni ed e’ancora in attesa di uno straccio di lavoro..nulla toglie alla professionalita’ della signora Imperial pero’…fatemi capire..qindi per ottenere lavoro basterebbe tesserarsi all union v.?? C…..o! Corro subito a tesserarmi allora …😃!!!!

  2. uomo ragno Says:

    “Chi non ha peccato scagli la prima pietra!” allora tanto vale leggere tutto quello che è scritto sulla Valléé perchè la sig.ra Riccardi lascia il posto ma guarda caso ne ha uno subito pronto da un’altra parte e vai!!! Sempre secondo il giornale chez nous Madame Riccardi dovrebbe prendere il posto di un certo Zanella in cima all’azienda dei miracoli informatici made vda. Sempre secondo il giornale Inva è l’autrice e la mente di tutti i programmi che gestiscono la macchina regionale e non solo ma chi lavora per la baracca sa benissimo che la verità è ben altra e che questi signori prendono programmi fatti da altri li mettono sui loro server e il giochino è fatto. Se poi uno ha la bontà di andare a leggere i provvedimenti regionali n.1084 del 14/03/2013 e in particolare e n.1109 del 19/03/2013 capirà di più in merito. Cosa farà la sig.ra Riccardi a capo di Inva è poi un mistero perchè se il sig. Zanella non era certo un deus machina in fatto di informatica aveva comunque alcune conoscenze di base essendo un ex tecnico Telecom (uno di quelli dei panda rossi pronto intervento per intenderci non un fenomeno). Adesso pensare che questa sig.ra possa districarsi su server, db, s.o. come slackware, linux, unix, applicativi come apache tomcat e altro, perchè è questo che bisognerebbe usare e non software propietari dai costi folli, lascia non pochi dubbi ma resto fiducioso che prima o poi la competenza prenda il posto dell’indecenza.

  3. zazzak Says:

    Rispondendo a coglil’attimo è da più di 20 anni che va avanti così in valle, ve ne siete accorti solo ora? No tessera no partý; per non parlare del mondo imprenditoriale che è vissuto e sopravissuto solo garantendo l’appoggio elettorale ad una determinata parte. Tutto ciò ha fatto si che in un momento di crisi come quello attuale le imprese valdostane prive dell’appoggio politico siano impresentabili al di fuori della petite patrie. Un esempio: la stampa di un manuale nivometeorologico. Dopo più di un decennio l’amministrazione ha previsto un appalto di servizio aperto, non il solito affido diretto:risultato la gara l’ha vinta una ditta di Caserta, grazie all’offerta economicamente più vantaggiosa. La ditta valdostana ha protestato vivamente, abituata a vivete di affidi diretti:si è sentita rispondere che in tempi di penuria economica si era obbligati a rispettare la legge per risparmiare. Pochissime o nulle sono le imprese valdostane sul Mepa, il mercato elettronico istituito per la partecipazione agli appalti sottosoglia, abituate a vivere alla grande grazie all’indiscusso appoggio regionale. Eppure fino a pochi anni fa ĺ’attuale partito di maggioranza superava a livello elettorale più del 50%.nessuno si lamentava quando le vacche etano grasse, iniziano a farlo ora che la cura dimagrante è necessaria. Tipico atteggiamento italico, che rende la nostra una democrazia decisamente immatura.

  4. Coglil'attimo Says:

    ..certo che me ne sono accorto!infatti la mia era una battuta ironica..io mi sento un privilegiato perche’non ho avuto di certo il bisogno di votare union per arrivare dove sono arrivato..e vado via a testa alta contrariamente a qualcuno che per ottenere un posto deve inchinarsi all union!!quando uno riesce a farcela con le proprie forze ..ha gia vinto nella vita!!

  5. Hélène Impérial Says:

    A chi scrive con lo pseudonimo Coglil’attimo specifico che la mia assunzione è avvenuta a seguito di un regolare concorso pubblico svoltosi 2 anni prima per il quale mi sono collocata al quarto posto utile in graduatoria e non per il mio tesseramento ad un partito.

  6. Coglil'attimo Says:

    Ma dai…veramente??????? Che brava!!!!!😃😃😃😃😃😃😃😃

  7. patuasia Says:

    Signora Impérial, lei ha già chiarito la sua posizione tempo fa e credo che nessuno metta in dubbio il concorso pubblico in cui lei si è figurata quarta. Il sospetto legittimo è sulla tempistica della sua collocazione in ruolo. Risponda onestamente a questa domanda, non è necessario che lo faccia in pubblico, dunque, se lei si fosse staccata dall’Union come molti pensavano che avrebbe fatto, se si fosse affiancata al progetto UVP con Viérin, Rosset e Caveri pensa che avrebbe avuto il posto e in quel dato periodo? Lei conosce molto meglio di me l’indole vendicativa dei suoi compagni di partito.

  8. bruno courthoud Says:

    Solo quarta? Visto il tipo di concorso, non mi pare un gran che.

  9. Hélène Impérial Says:

    Sig.r Courthoud mi illustra gentilmente quali sono le sue competenze in Chirurgia Vascolare o più genericamente le sue conoscenze in materia di Medicina e Chirurgia che le consentono di giudicare la mia professionalità, oltre che l’esito del concorso cui ho partecipato?Grazie.
    Sig.ra Nuvolari ho già illustrato nella risposta al post precedete, che lei cita, il susseguirsi degli avvenimenti che hanno portato alla delibera della mia assunzione nelle tempistiche conosciute.

  10. bruno courthoud Says:

    nessuna. Buon lavoro, e mi scusi se si è offesa. Certe coincidenze sono dunque solo casuali e probabilmente dovute alla teoria del caos.

  11. zazzak Says:

    Chiede a vuoto sig.ra Imperial. In quanto politico o ex politico lei ha torto a prescindere. Potrà essere il miglior chirurgo dell’universo ma ha fatto politica, quindi, sicuramente è entrata grazie a qualche favoritismo ed in ogni caso è giusto che lei sia sottoposta al pubblico ludibrio. Lei è cattiva, se ne faccia una ragione e non chieda spiegazioni al sig. Courthoud o a Patuasia, è inopportuno. Loro sono gli onesti e dall’alto ci guidano verso un mondo più giusto. Si penta per il suo passato e chieda perdono per quello che ha fatto o avrebbe potuto fare. stia attenta, Patuasia la osserva…..

  12. patuasia Says:

    Signora Impérial, per l’eccezionale coincidenza che vede la sua assunzione a tempo indeterminato con la sua affermazione di rimanere in casa unionista, mi associo alla teoria del caos citata dal signor Courhoud. 🙂

  13. patuasia Says:

    Signor zazzak, mi preme dirle che il suo sarcasmo è piuttosto elementare, ci metta più impegno. Non ho intenzione di guidare nessuno, sono e resto profondamente un’individualista. Non in alto mi trovo, ma in mezzo a tutti. E osservo, questo sì. E’ dunque un peccato? Lei sarebbe più contento se io indossassi una benda? O infilassi dei tappi? O ingerissi un nastro isolante? Mi dispiace, io avrò sempre occhi, orecchie e bocca liberi. La Valle d’Aosta per suo dispiacere non è ancora la Calabria. (oddio!)

  14. zazzak Says:

    La mia era facile ironia sig.ra Patuasia, se lei non coglie “c’aggia fa?”.come le ho espresso più volte non capivo come in questo blog convivessero giuste condanne supportate da autentici dati con “sputtanamenti” dettati unicamente dal puro gusto o da un livore mal celato. Ripercorrendo la sua carriera politica costellata da trombature ho compreso. Non avendo la possibilità di far sentire la sua voce nei luoghi preposti dall’ordine democratico, crea un blog ove sfogare il suo senso di frustrazione. Comprensibile, ma non perda le speranze. Come i trombati della maggioranza vengono piazzati nelle partecipate, così quelli di minoranza entrano in comitati e quant’altro, in attesa di tempi migliori. Non perda le speranze sig.ra, vedrà che un rivolgimento prima o poi ci sarà ed allora un posto lo troveranno anche a lei. Nel frattempo, giustamente , continuerà a sputtanare qualunque politico per qualunque ragione, provata o non provata. D’altronde questo sistema democratico , che non ha portato al successo una mente eccelsa come la sua, deve pagare dazio. Non conosco la sig.ra Imperial ma mi hanno insegnato che, prima di muovere accuse pubbliche nei confronti di qualcuno, devo quantomeno avete qualche dato certo in mano. Le supposizioni, anche se supportate dalla logica, non mi bastano. Dato che però lei, sig.ra Patuasia continua tranquillamente a formulare assiomi certi su semplici supposizioni, faccio la stessa cosa nei suoi confronti. Essendo ormai un personaggio pubblico deve sottoporsi allo spietato giudizio del web, a cui non frega nulla di come stiano realmente le cose, ma a cui basta un semplice dubbio per mettere chiunque alla gogna, in valle d’aosta come in calabria.
    .

  15. patuasia Says:

    Signor zazzak, il tempo del fango contro di me che sono cittadina semplice come lei (il blog le ricordo è un diario privato che io metto a disposizione), speravo che fosse finito, non perché la cosa mi offenda, le assicuro che gestire per cinque anni Patuasia ha rafforzato le mie difese immunitarie, ma per evitare la noia e lo sconforto che procurano temi già abbondantemente trattati in precedenza: trombatura elettorale, frustrazione, livore personale per non avere una carica pubblica, ecc ecc… strano che lei non abbia accennato alla mia baby pensione, le è sfuggita? Prenda appunti per la prossima volta. Ah, ho anche ridotto il seno con una mastoplastica riduttiva e ho fatto una blefaroplastica quindi oltre che trombata sono pure una rifatta! 🙂

  16. zazzak Says:

    proprio non capisce vero? pazienza, le auguro futuri sputtanamenti di successo. Non tutti, però sono dei wonder woman come lei e se, malauguratamente dovesse buttare del fango su chi abusi non ne ha commessi, quest’ultimo potrebbe esserne ferito. Un’altra cosa, io, a differenza sua, non mi sono mai proposto in alcuna competizione politica, non sono stato iscritto a partiti politici, né a comitati sostenuti da questi partiti. Lei è un personaggio pubblico, anche se vuole fare credere il contrario e come tale, come dice lei stessa, deve essere assolutamente trasparente, non si devono, quindi neanche nutrire dei dubbi nei suoi confronti. così non è, dati i suoi trascorsi…sostanzialmente le sto servendo la stessa medicina che lei riserva a tutti i personaggi pubblici. In merito alle sue operazioni, potrebbe anche essere la donna bionica, non sono interessato alle vicende personali dei personaggi pubblici (in tal senso a differenza sua, ma se preferisce commento anche quelle).

  17. patuasia Says:

    Non lo chiedo mai, ma lei, signor zazzak, mi incuriosisce: perché non mi svela la sua identità, affinché io possa conoscere chi ce l’ha così tanto con me? Chi dice di conoscere bene i miei trascorsi che le generano così tanti dubbi? Io non sono un personaggio pubblico perché non rivesto nessuna carica pubblica, gestisco un blog che è di uso privato, si informi prima di scrivere scemenze. E mi spieghi meglio perché aver fatto parte di un partito, essersi candidata dovrebbe essere un trascorso vergognoso? Mi dica ancora dove ho commentato fatti personali, li citi, invece di riempirsi la bocca di fango solo per il piacere che lei prova verso il disgusto. E per favore esca dal comodo anonimato e mi affronti a viso aperto.

  18. zazzak Says:

    come, è dal suo blog, dai suoi commenti che sembra chiaro come essere parte di un partito politico, essere un personaggio pubblico e altro non può che essere sintomo di vergogna. mi chiamo Alberto Nigra se le premeva sapere il mio nome e non ce l’ho con lei. cercavo, prima con leggerezza, poi con forza, di farle notare un aspetto di quello che scrive. nutro dei dubbi perché lei faceva parte di Alpe e quindi dubito della sua imparzialità. credo che lei favorisca una parte politica e quindi dubito della sua buona fede. è lecito, no? un personaggio pubblico non è solo chi riveste una carica pubblica, si erudisca prima di scrivere cazzate.

  19. patuasia Says:

    Signor Alberto Nigra, lei si erudisca e impari a scrivere. 🙂 Sono così di Alpe che ho fatto campagna per il PD e per il M5s. E poi non ho mai detto di essere imparziale. Io sono parzialissima! Così parziale con me se stessa da non essere a busta paga di nessuno! Lei mi vede un personaggio pubblico, io mi sento una semplice cittadina che gestisce un blog di successo, a ognuno il suo. Certo che lei è ben buffo, dice che i miei trascorsi politici (semplice iscritta e semplice candidata porta-acqua) le creano dei dubbi su di me e poi sostiene che sono io a considerare l’appartenenza a un partito una vergogna! Si chiarisca le idee, io non ho mai detto questo. Io rilevo, contraddizioni, false promesse, strane coincidenze…. Con questo chiudo decisamente l’argomento che credo sia stato affrontato abbastanza e che sta prendendo la strada, da me sempre evitata, di un dialogo sterile.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: