Aiuole o portaceneri?
Ieri era la giornata contro il tabacco, molte sono state le iniziative rivolte alle scuole per educare alla salute e anche al decoro e alla pulizia delle città. Molti sono ancora i fumatori che lanciano i mozziconi di sigarette dappertutto. Non si prendono neppure la cura di spegnerli. Ho visto un distinto uomo sui sessant’anni che, tenendo il mozzicone tra il pollice e l’indice e piegando per poi raddrizzare con energia quest’ultimo, lo scagliava in un’aiuola che, per il suo ripristino è costata alla comunità un bel po’ di quattrini. L’aiuola è quella che si trova in via Torino, di fronte all’agenzia di viaggi Valair. Di sassi decorativi ne sono rimasti pochi, i più colorati e rotondi sono stati rubati: un souvenir. I ciuffi secchi sopravvissuti sono soffocati da decine e decine di mozziconi di sigarette. Le domande che mi faccio sono due: ma i fumatori si danno tutti appuntamento qui perché considerano l’aiuola un grande portacenere con tutti quei sassolini? O è qualcuno che lavora nei dintorni che quando fa pausa fumo si diverte a riempire i buchi fra un ciuffo e l’altro?
Explore posts in the same categories: Bruttezza, Cultura morta, Degrado morale, Degrado urbanoTag: Agenzia Valair, Aosta, Giornata contro il tabacco, Inciviltà, Maleducazione
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
8 giugno 2013 a 00:09
Alcune persone purtroppo non conoscono educazione e ritegno pero’ se il comune di aosta posizionasse in piu zone della citta dei posaceneri magari la gente eviterebbe di spegnere le sigarette nelle aiuole !!
10 giugno 2013 a 10:10
Mi pare che ad Aosta ci siano un numero discreto di cestini dei rifiuti eppure vedo quotidianamente persone di ogni tipo buttare ogni genere di cartaccia per terra anche a pochi metri dagli stessi cestini. Quindi…? Ormai siamo diventati dei trogloditi egoisti e incivili. Bisogna ripartire dalle basi dell’educazione civica.
12 giugno 2013 a 00:05
Forse saro’orba io….ma sinceramente si vedono molte aiuole e pochi posaceneri!!!se ne vedono tanti di cestini intorno al comune di aosta ..ma nelle altre zone non a sufficienza..in ogni caso un po di ripasso di educazione civica per tutti non farebbe male…anzi io aggiungerei anche un ripassino a scuola guida visto i “fenomeni al volante”che si incontrano sulle strade di questa regione..mamma mia ragazzi..!!