Felice e contento!
La giornalista timidamente fa notare a Marguerettaz che l’Union è in leggera perdita. LEGGERA PERDITA? Da 32.614 preferenze è scesa a 24.121! Marguerettaz risponde che è molto contento del risultato. MOLTO CONTENTO? Aggiunge che l’Union darà certezze e continuità. CERTEZZE E CONTINUITA’ con un seggio di scarto? Ma ci prendono proprio per illetterati, imbecilli creduloni! Sarà la guerra! Marguerettaz ha preso 2.543 voti rispetto ai 4.042 del 2008. Ma lui andrà avanti sempre contento e fluido anche se il momento è difficile e c’è tanta antipolitica!
Explore posts in the same categories: Delirio, Elezioni, Interviste, Politica valdostana, Uomini politiciTag: Aurelio Marguerettaz, Elezioni regionali 2013, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
28 Maggio 2013 a 06:03
Perchè adesso non dite che la ‘ndrangheta è in ribasso in VDA visto il risultato di Sorbara? Sono curioso di vedere che motivazione troverete a questo fallimento elettorale del (secondo voi) mago del telefono.
28 Maggio 2013 a 08:16
Sarà da ridere quando dovranno far passare il bilancio. Con UN MISERO SEGGIO di scarto dovranno essere tutti presenti, anche chi si trovasse a letto con la febbre a 40°. Ah, lì l’Aurelione avrà davvero di che essere contento!
28 Maggio 2013 a 10:49
Larghe intese? Questa è la soluzione che temono i valligiani che non hanno votato l’attuale maggioranza. Per il bene comune naturalmente : “ça va sans dire”. L’ennesima dimostrazione che in questo paese manca un modello diverso di “progresso”. Il pirogassificatore sarà la cartina di tornasole, a mio modesto parere. Se questo progetto andasse avanti nonostante tutto, grazie ai voti di una parte dell’opposizione, avremmo perso ( noi cittadini ) avrebbe vinto il “palazzo”; Da anni é vincente lo “sviluppo” a tutti i costi, da anni perde il “progresso”.Speriamo se ne stia prendendo coscienza.
28 Maggio 2013 a 11:16
come recita un noto canto popolare “si fran cunten, cunten de ma via” anche perché mors tua vita mea.
28 Maggio 2013 a 11:19
Caro Adesso?, sono molto preoccupato degli oltre 1000 voti di Sorbara. Significa che, pur abbandonato dal Capo, ha una base elettorale indifferente alle cattive frequentazioni (se non, addirittura, compiacente).
28 Maggio 2013 a 11:47
ma quale abbandonato, è solo facciata, difatti era lì a farsi eleggere! e poi questo crollo, basta solo aggiungere i voti di Laurent Viérin e l’union avrebbe già più voti della scorsa tornata.
Detto tutto ciò, se non altro in questi 5 anni dovrebbe esserci un po’0 più di movimento in consiglio e questo potrebbe essere positivo…
28 Maggio 2013 a 12:03
Signor EAdesso il suo amico Sorbara ha preso 1080 voti, questo significa che ci sono comunque un bel po’ di persone che applaudono alle amicizie equivoche del comunque assessore comunale. Mi sembra un dato inquietante in una società che si vuole civile.
28 Maggio 2013 a 12:12
@mvietti
Ma scusate… Da che mondo e mondo le amicizie equivoche servono ad avere migliaia di voti…. Ma ci siamo dimenticati cosa succedeva in Lombardia? Neanche un anno fa…. http://tinyurl.com/9eoh83a
28 Maggio 2013 a 17:00
Signorina Patuasia,
Sorbara non è mio amico (direi anzi….); volevo solo farle notare che se fosse così colluso come lei dice, il caro amico avrebbe preso ben più di 1080 voti. E’ un 2 di picche anche lui.
28 Maggio 2013 a 17:16
Signor EAdesso, il signorina non si usa più da molto tempo in ogni caso sono signora. 🙂 Probabilmente qualcuno lo ha scaricato: troppo impegnativo. Altri, altrettanto amiconi, ce l’hanno fatta, aspetto con trepidazione il lavoro di cani da guardia dei due grillini.
28 Maggio 2013 a 17:25
I cani da guardia grillini litigheranno fra loro su chi ha più scontrini da scaricare.
Bertin e Roscio se li mangiano!
28 Maggio 2013 a 17:32
Speravo fosse signorina, ha una bella testa “corteggiabile” :-)..tornando al tema…non sarebbe stato facile scaricare un pezzo grosso una volta fattolo candidare…evidentemente..siamo sempre al 2 di picche
28 Maggio 2013 a 18:37
I giornalisti della sede Rai di Aosta son degli sguatteri penosi, senza capacità nè dignità, solo servili e succubi del potere unionista che si guardano bene dall’urtare e anzi son sempre pronti ad assecondare.
E’ dalla notte dei tempi che non si vede un servizio dignitoso, non dico professionale.
Serviteurs chez nous .
28 Maggio 2013 a 18:41
Cornuti e contenti, non riescon molto bene a trattenere l’incazzatura anche se si sforzano, non posson certo esser contenti di aver una maggioranza di 1 voto preso per il rotto della cuffia quando prima avevan una maggioranza bulgara con 27 consiglieri.
28 Maggio 2013 a 19:27
Una delle facce più scontente era quella di Ferrero, è passato da quasi il 21% a poco più del 6% in tre mesi, un terzo in tre mesi, record mondiale. La politica oltranzista e di mera protesta di Grillo & Casaleggio evidentemente non vale per tutte le stagioni, al massimo per una, pure il loro dispotismo per nulla illuminato non ha pagato.
Un vaffa anche a loro, tanto lì si parla per insulti mica per ragionamenti. Grande occasione persa che non tornerà mai più.
28 Maggio 2013 a 19:42
Non si possono paragonare i risultati delle politiche (voto “libero” e ideologico) con quelli delle regionali (voto inquinato dalle propagande personali).
Per questo io non sarei così critico verso i grillini nostrani, diversi da quelli nazionali perché in Valle si può agire con metodi diversi.
Non tifo per Ferrero e Cognetta, ma ritengo vadano guardati con interesse.
29 Maggio 2013 a 16:29
e speranza.