Un’astensione complice


La politica deve combattere la mafia. Invece sembra che la usi così come la mafia usa la politica. Un intreccio micidiale e criminale. Dobbiamo fermare tutti quei politici che hanno anche solo un vago lezzo mafioso. Si parla tanto di prevenzione, bene la prevenzione è più che mai utile anche in questo caso. Non si tratta di giustizialismo, si tratta di indispensabile rigore. Pubblico di seguito alcuni interventi in Consiglio comunale riguardanti la faccenda Sorbara-Raffa, valutate voi quali sono le forze politiche che CONCRETAMENTE vogliono combattere la mafia.

Iris Morandi (Alpe) “Avremmo voluto sentire direttamente dall’assessore una sua interpretazione della vicenda anziché ascoltare una lettura di un documento probabilmente scritto da altri, con competenze di tipo legale. Il comportamento evidenziato dall’intercettazione è sicuramente una bella zona grigia, peccato che il Sindaco non abbia ritenuto di doverlo censurare pubblicamente“.

Monteleone (PD) “Chi amministra riceve molte attenzioni e richieste. Noi siamo certi che sul versante amministrativo sia tutto in regola: quello che abbiamo richiamato è il valore politico della situazione. Il messaggio culturale che dobbiamo dare è quello di chiarezza, di rifiuto di pratiche clientelari e non chiare“.

Ferrero (PD) “Il sindaco evidenzia una separazione tra livello politico e amministrativo, e questo è bene: il lavoro non è mai stato affidato anche se non sapremo mai come effettivamente sono andate le cose. Una cosa colpisce dall’intercettazione: che sia il politico che telefona al pregiudicato e non viceversa. Chi ha ruolo pubblico ha responsabilità che vanno oltre quelle personali. D’altra parte le deleghe assessorili sono affidate dal sindaco. Da questo nodo politico non si scappa.“.

Fedi (Alpe) “Non so se l’assessore ne sia cosciente, ma il tono, i contenuti e il linguaggio che emergono dalla telefonata rendono trasparente la sua disponibilità agli ambienti del malaffare… l’UV, ha deciso di candidarlo dopo che sono state rese pubbliche le intercettazioni che lo coinvolgono. Ogni partito cerca di avvicinare varie categorie professionali o di interesse… anche Sorbara evidentemente garantisce un elettorato di riferimento. Ma anche se gli stiamo facendo pubblicità non potevamo stare zitti. Perchè nei fatti, nei metodi, nel nostro operare quotidiano vogliamo dare agli elettori una chiara immagine di trasparenza in opposizione a tutte quelle dinamiche che evidenziano permeabilità ai sistemi malavitosi.“.

Momigliano (Sinistra per la Città) “Da tutti gli organi di informazione la vicenda è stata interpretata con una certa gravità: quale migliore occasione del Consiglio per l’assessore per intervenire e allontanare da sé la zona grigia che lo ha coinvolto? Peccato che non l’abbia colta“.

Zani (UV) “La vicenda giuridica è già stata chiusa e nulla è stato addebitato all’assessore o all’amministrazione. Vicenda chiusa. L’UV annuncia voto di astensione.“.

Serra (Stella alpina) “Stella alpina si asterrà convinta dai 3 passaggi chiari e necessari presentati oggi: estraneità dell’amministrazione, chiarezza delle risposte date per iscritto dall’assessore, condivisione di questa linea di condotta con tutta la maggioranza.“.

Mantione (PDL) “I contenuti espressi oggi sono chiari e ci fanno sostenere la posizione di maggioranza.“.

Luberto e Napoli (Federation). “Il sindaco è il nostro presidio di legalità e questo ci rassicura“.

Marco Sorbara (UV) non ha detto una parola. La mozione che chiedeva la revoca dall’incarico non è passata grazie alle astensioni della maggioranza contro i dieci sì della minoranza.

Explore posts in the same categories: 'ndrangheta, Informazione, Intercettazioni, Interpellanze, Mala politica, Uomini politici

Tag: , , , , , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “Un’astensione complice”

  1. giancarlo borluzzi Says:

    Far intervenire Mantione in discussioni del genere è inutile.
    Per guadagnare tempo, chi è intervenuto per l’UV doveva dire che il parere del Leone è giocoforza anche quello del PdL valdostano.

  2. Nemo Says:

    Le dichiarazione della maggioranza sono imbarazzanti (ovviamente per chi è in grado di provare imbarazzo in situazioni del genere). “Vicenda chiusa”? Ovviamente ricordare le parole di Borsellino pare superfluo per questa gente. Berlusconi docet. Mi ripeto ma loro e chi li vota sono in assoluta malafede, non regge più nemmeno la scusa dell’ignoranza dell’elettorato.

  3. roberto mancini Says:

    Non era un problema di legalità, ma di opportunità.
    Di cosa si tratta ?
    Un uomo pubblico ha doveri superiori ad un privato cittadino, anche di decoro e rappresentanza. Come nei paesi anglosassoni, i cittadini esigono che pure i loro rapporti e frequentazioni private siano esenti da ombre.
    Un esempio?
    Secoli or sono il ministro inglese della Difesa, lord Profumo, perse il posto perchè scopava una squillo in condominio con una spia russa.
    Nessuno, essendo il Paese mòndo da video-segaioli berluskonisti, disse: “sono affari suoi”, meglio per lui se scopa!”
    Tutti i british dissero: ” se ne vada, ha messo in pericolo e in ridicolo la sicurezza statale britannica”.
    Insomma gli elettori non gradivano essere rappresentati da uno che poteva essere sedotto facilmente da una mignotta.
    Proprio come in Italia…
    Profumo non aveva commesso reati!
    Doveva semplicemente rispondere di un’infrazione all’etica pubblica, ad un codice di comportamento non scritto.
    Quando la signora Zani, della Balena Rossonera, parla di “vicenda giuridica chiusa”, finge di non capire.
    Nessuna “vicenda giuridica” si è mai aperta nei confronti dell’assessore Sorbara.
    Dunque, dice madame, dov’è il problema? Nessun reato, nessuna colpa.
    E’ un escamotage di natura berluskonista.
    Si nega semplicemente la sfera dell’etica del comportamento pubblico, dell’opportunità.
    Vuol dire che nel fiero Bakkanistan ( come in Italietta…), la Balena Rossonera, così europea con la sua coorte di catalani, baschi, burgundi, galiziani e padanki (padani della minkia, ndr), nega ci possa essere un’ etica pubblica di tipo europeo.
    Si propende verso un’ etica pubblica di tipo più siciliano.
    Però a Corleone hanno più anticorpi.

  4. Nemo Says:

    @roberto mancini Esattamente. Grazie.

  5. roberto mancini Says:

    Sig Nemo;
    Solo per far capire cos’è il berluskonismo.
    Una volta eliminata , alla Zani, la sfera dell’etica pubblica ( e quindi la categoria della disapprovazione sociale…), la politica/politicante si affida alla sola magistratura.
    Alla sola sfera penale.
    Salvo poi, quando la magistratura interviene e contesta reati, sputtanarla come sovversiva.
    Risultato: una società priva di etica pubblica e di controllo di legalità.
    “Puttanieri per la libertà”….

  6. Nemo Says:

    Sig. Mancini, ne sono perfettamente consapevole e non vedo altro richiamo possibile se non quello alla malafede. Mentono sapendo di mentire. La ringraziavo per averlo espresso così chiaramente.

  7. patuasia Says:

    Ha ragione signor Mancini quando dice che a Corleone hanno più anticorpi. La Bocassini ha recentemente affermato che in Lombardia c’è più omertà che in Calabria e in Valle d’Aosta quanti denunciano? O preferiscono chiedere soldi in prestito per poi farsi spennare definitivamente e scappare da qualche parte nel silenzio assoluto?

  8. bruno courthoud Says:

    Ora tutti sanno e non ci sono più scuse di alcun tipo. Domenica si tratterà di un vero e proprio referendum pro o contro l’illegalità. Da una parte i vertici UV che hanno coscientemente proposto Sorbara come candidato alle elezioni regionali, ed i suoi alleati, che nulla hanno da ridire, dall’altra chi è per la legalità e contro il malaffare. Lunedì sapremo qualcosa.

  9. madpack Says:

    di triste…temo

  10. gloria84 Says:

    Se non stupisce più di tanto il silenzio della Stella alpina con il suo ribelle interno, Vincenzo Caminiti, stupisce di più il silenzio del M5s. Non hanno nulla da dire al riguardo? Peggio ancora è il silenzio di Libera, nessuna dichiarazione? Non capisco il perché, qualcuno me lo vuole spiegare?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: