Folclore valdostano!


Inaugurato il campo da tiro sportivo nel Comune di Champdepraz e costato alla Regione 200.000 euro. Secondo il sindaco, Luigi Berger, ne occorreranno altri 100.000 per rendere il campo moderno e aggiornato con un impianto video. A tagliare il nastro, accanto ad Augusto Rollandin e Aurelio Marguerettaz, non poteva mancare Alain Lanièce, vicesindaco e assessore all’Agricoltura del ridente comune valdostano e, vista la sua predilezione per le armi, particolarmente adatto alla cerimonia e al luogo. Lanièce, grazie al sequestro del suo caveau dove venivano collezionate numerose armi da guerra non denunciate e alterate, rischia la rielezione da tre a otto anni.

Explore posts in the same categories: Armi, Casta, Cultura morta, Degrado morale, Folclore valdostano, Luigi Berger, Mala Amministrazione, Mala Educazione, Sacra Grolla Unita, Spreco, Uomini politici, Vergogna

Tag: , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

3 commenti su “Folclore valdostano!”

  1. janko Says:

    ridere o piangere? Un amministratore beccato a detenere illegalmente armi all’inaugurazione di un campo da tiro, un altro beccato in un’intercettazione dalla quale emerge un’inopportuna vicinanza con esponenti della n’drangheta alla festa patronale di San Giorgio Morgeto…noi siamo quelli prevenuti che pensano sempre male, ma loro certamente non ci aiutano…

  2. notte Says:

    non avete capito niente.il vice sindaco alain lanièce ha messo a disposizione delle persone che non possiedono un’arma la sua collezione personale,di cui ha chiesto il dissequestro,per provare l’ebrezza delle armi da fuoco.ecco perché era lì.

  3. robin hood Says:

    ma sì, eppoi c’è il “Santeucco” per antonomasia, Berger! il suo curriculum penale parla da sé! che bella combriccola, un’associazione per……….
    Precisazione:
    L’ultimo (quello alla sinistra di Alain Lanièce) non lo conosco. probabilmente è il gestore del tiro a segno e non c’entra con la cricca.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: