Tecnica o tecnicismo?


Ormai la tecnica, lungi dall’essere utilizzata per quello che è, funge semplicemente da schermo per eventuali imbarazzi. L’apertura verso la Lega Nord da parte di Stella alpina, potrebbe tradursi nella possibilità di ospitare loro candidati in una lista comune. Secondo Francesco Salzone, capogruppo regionale, questa non sarebbe però una scelta politica, ma un’opzione tecnica. Stesso ragionamento fece il deputato, Rudi Marguerettaz, quando scelse alla Camera di sedere nel gruppo “Lega Nord e Autonomie”. Cosa significa opzione tecnica? E perché mai questa non dovrebbe avere una valenza politica? Si gioca con le parole o meglio si prende in giro l’elettorato che, come disse Marguerettaz, è “medio”, cioè quasi incapace di intendere e di volere. Bisognoso di essere condotto per mano da vecchi furbastri della politica, affinché il controllo esercitato possa riconfermare la loro leadership. La Stella alpina potrebbe avere ragione, se alla parola tecnica, così di moda, sostituisse tecnicismo, attualmente molto out, ma più esplicita.

Explore posts in the same categories: Analisi spicciola, Chiarezza, Cultura morta, Elezioni, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: