Lo stipendio dei politici


A quanto dovrebbe ammontare lo stipendio dei consiglieri? Secondo il sondaggio a 2.000 euro netti mensili: 229 voti su 584 voti. Secondo me sono molti per gli inetti, incapaci, inadatti, impresentabili…  e pochi per i meritevoli, affidabili e intelligenti. Se dobbiamo subire un’operazione non ci affidiamo al primo chirurgo che capita, ma al professionista  esperto e non ci lamentiamo se questi, grazie alla sua bravura, guadagna bene. Il politico che io voglio deve essere idoneo al suo ruolo o, nel caso fosse al primo appuntamento con l’amministrazione, avere le potenzialità intellettive per diventarlo. Non sapendo quali consiglieri e assessori ci saranno nella prossima legislatura e quindi non potendo valutare le loro qualità professionali, proporrei lo stipendio che percepisce un dirigente, con premio di fine anno, se sono stati raggiunti gli obiettivi. Insomma la qualifica economica sarebbe quella dirigenziale. I presidenti e gli assessori, che hanno maggiori responsabilità, un aumento percentuale da decidere. Mi sembra un buon compromesso con le cifre davvero esagerate di oggi.

Explore posts in the same categories: Buon senso, Ipotesi, Politica valdostana, Proposte, Sondaggi, Spreco

Tag: ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “Lo stipendio dei politici”

  1. Pat Says:

    Quasi i due terzi dei partecipanti vuole al massimo 2.500 euro. E sono sicuro che anche un sondaggio fatto con metodi scientifici darebbe grosso modo lo stesso risultato. Su questo tema non ci sono differenza fra cittadini di destra, di sinistra e di centro.

  2. Puciu Says:

    e possibilmente senza prebende, premi di consolazione, biglietti e abbonamenti gratuiti a destra e a manca, etc. etc. etc

  3. roberto mancini Says:

    senza turismo francofono globale (Senegal , Quebec, Polinesia…).

  4. giancarlo borluzzi Says:

    Il termine “turismo francofono” è improprio perché tale turismo ha una motivazione strategica e il francese è il mero aggancio pratico funzionale alla strategia, che è pallonara.
    Palloneria secondo cui i residenti in Valle, anche se nati in una lontana parte della penisola e poi finiti qui dopo aver peregrinato in altre sette regioni, hanno uniformemente un cuore localista e radici in questo francobollo d’Italia; con ciò calpestando altre visioni, vuoi legate all’ampiezza del territorio di riferimento (uno può essere mondialista o europeo o genericamente occidentale come me), vuoi ad altre regioni nel cuore.

    Quindi ” turismo pallonaro” e non “turismo francofono” anche perchè
    in Polinesia l’inglese è diffusissimo ed è una palla parlare di Québec francofono: non ci sono stato, ma ho girato Alberta e British Columbia ove ho dato passaggi ad autostoppisti provenienti dal Québec che mi hanno fatto un quadro della loro regione ben diversa da quella cara ai pallonari nostrani: anglofonia pari alla francofonia e quest’ultima invocata per catturare privilegi da Ottawa con una metodologia cara alle 3UV3 nostrane.

    Quisquilia indicativa: io in Canada sono andato alle Rockies, ai grandi laghi dell’ovest e alle sue isole del Pacifico, il fratello d’arte Luca Lattanzi invece ha visitato il Québec.

    Tornando al tema: un “politico” valdostano non deve farsi vacanze in zone ove un qualche francese sopravvive e farsele pagare fingendo di essere in missione nell’interesse dei 127 mila italiani della Valle.

  5. libero Says:

    Borluzzi, ma non tistanchi mai di scrivere sempre e solo un unico concetto? Mi ricordo che da ragazzino tutto quanto accadeva era sempre colpa del sistema, tu fai la stessa cosa senza essere un ragazzino. Diversificare l’analisi? Evitare sempre di farci capire quanto sei colto e quanto hai viaggiato? No, perchè alla lunga il risultato non è quello che vuoi tu, ma l’esatto contrario. Una mente fina come la tua dovrebbe saperlo. Ciao.

  6. giancarlo borluzzi Says:

    Libero, a pensar male, etc. : visti certi tifi, direi che il tuo scritto è dettato dal mio riferimento alle 3UV3.
    Se uno ha l’hobby del gironzolare ovviamente si oppone alle non verità sulla francofonia. Il riferimento a Lattanzi jr., esponente del partito neocicisbeo rossonero, implicava la mia puntuta precisazione.
    Più in generale, il turismo nelle località predette a me urta ben più per la finzione del muoversi nell’interesse di tutti i residenti che per il fatto di visitare a sbafo tali paesi.
    Sono un individualista totale (per questo ho sempre detestato il collettivismo e la tendenza unionista a uniformare le persone) per cui non mi stuzzica per nulla cercare consensi.
    Piuttosto, mi delude il silenzio ai miei spunti per dibattiti che reputerei saggi.
    La mia mente non è fina, è selettiva: ci sono cose che mi interessano tantissimo e altre che mi lasciano asettico.

  7. el pì Says:

    se mettevi mille euro votavano mille euro.

  8. Pat Says:

    Mi sorto un dubbio in merito al sen. Lanièce.

    Il Senato si è insediato il 15 marzo e la presa d’atto da parte del Consiglio regionale delle dimissioni è del 27 marzo.

    Non è che in queste due settimane ha percepito un doppio stipendio? Probabilmente no, ma sarebbe corretto da parte dell’interessato fare chiarezza.

    Non sono due settimane di doppio stipendio a cambiare le sorti dell’Italia, ma…..

  9. Pat Says:

    Idemo per Rudi Marguerettaz con il suo incarico all’IVAT, anche se le cifre sono minori.

  10. Moreno Golia Says:

    Ci fossero stati importi , nel sondaggio , più bassi , avrei scelto quello.

    Togliere TUTTO quello che hanno al di fuori, e sono buono, dello stipendio. Autostrada gratis? Togliere… Automezzi per spostarsi regionali? Togliere Togliere…e via dicendo…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: