Perché non votare Albert Lanièce
Perché non votare Lanièce? Perchè in politica vogliamo persone pulite, anzi pulitissime! E il signor Albert Lanièce non è così immacolato come il ruolo di senatore richiede. Si è presentato alle passate elezioni regionali che non aveva le caratteristiche per farlo e si è candidato lo stesso. E’ riuscito ad accaparrarsi il ruolo di assessore con un escamotage: quello del ruolo tecnico. Ha invitato al non voto cosa che in quanto Pubblico ufficiale non doveva fare. Ha raccolto firme per una sottoscrizione a favore del pirogassificatore azione che, sempre in quanto amministratore pubblico non avrebbe dovuto adempiere. Perché da scapolone qual’è ha firmato il documento del Forum delle Associazioni Familiari. Un’associazione che considera la famiglia “una società naturale che la Costituzione riconosce fondata sul matrimonio”, matrimonio fra un uomo e una donna sia chiaro. Una firma che ha tutto il sapore della ricerca affannosa di consenso: che ne sa uno che non è sposato di matrimonio e di famiglia? Non ha invece firmato il documento di Libera, “Riparte il Futuro” che chiede a tutti i candidati impegni concreti contro la corruzione e di dichiarare i propri redditi e patrimoni. Inoltre all’oggi gli è contestato dal Procuratore della Corte dei Conti un danno erariale di circa 70.000 euro per la questione della LPA (Libera Professione Agevolata). Non abbiamo bisogno di questi politici, abbiamo bisogno di rinnovare la politica rinnovando per primo le persone.
Explore posts in the same categories: Casta, Chiarezza, Consigli, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Elezioni, Mala Educazione, Mala politica, Politica valdostana, Referendum, Sanità, Uomini politici, VergognaTag: Albert Lanièce, Corte dei Conti VdA, Elezioni politiche 2013, Libera Professione Agevolata, Libera VdA, Referendum pirogassificatore, Riparte il Futuro, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
20 febbraio 2013 a 07:14
Costui non va votato innanzi tutto perchè al TGR3 ha detto di voler introdurre nello Statuto regionale valdostano il principio dell’intesa Stato-Regione per le modifiche allo Statuto stesso.
Bestialità politica consistente nel porre sullo stesso piano due entità diverse al fine di non aggiornare lo Statuto bensì mantenerlo funzionale agli appetiti deviati degli integralisti che si vorrebbero innalzare a dogma anche per le persone equilibrate.
20 febbraio 2013 a 10:50
Pane al pane e vino al vino.
20 febbraio 2013 a 13:13
Sillogismo: sei un lettore di Patuasia=non voterai questi elementi (non solo Lanièce, Marguerettaz e Baby Viérin, quelli presi di mira più spesso qui). Domanda: i lettori di Patuasia sono abbastanza numerosi da poter mandare questi personaggi a stendere?
20 febbraio 2013 a 16:54
Domanda più generale: possiedono gli elettori ancora il proprio “culetto” per decidere chi votare liberamente?