Sveart (Svenart), riassunto
Dopotutto a fare un po’ di attenzione si sarebbe dovuto intuire che dietro Svenart oltre alla bufala culturale si celava solo un affare per gli organizzatori. I cognomi: Levi, voce del verbo levare, seconda persona singolare, presente; Trafficante, uno che traffica, commercia; Faloppa, in patois grossa cazzata. Per riassumere il succo dell’iniziativa: i tre hanno imbastito un bel commercio per levare soldi ai valdostani in cambio di una grossa cazzata.
(La “filosofia europeista dei giovani” trova conferma nel sito dove per alcuni articoli si legge: Désolé, cet article est seulement disponible en Italiano/Sorry, this entry is only available in Italiano.).
Explore posts in the same categories: Affari, Arte, Artisti in provincia, Cultura morta, Degrado morale, Disonestà, Favori, Mala politica, Persone pubbliche, Spreco, VergognaTag: Claudia Trafficante, Comune di Saint-Vincent, Federico Faloppa, Paolo Levi, SVEART, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
1 dicembre 2012 a 18:06
Gentile Patuasia il cognome, a onor del vero, non è possibile sceglierlo ed ognuno si tiene quello che ha.
E’ altrettanto vero che è buffo e sagace l’accostamento ma per questo, e solo per questo, non sono responsabili 😉
1 dicembre 2012 a 18:48
però gli antichi dicevano ” nomen omen”….
1 dicembre 2012 a 19:36
@roberto nomen, non cognomem 😉