Festa in Piazza


Ecco il video della grande festa nata su Internet in Piazza Chanoux dopo il raggiungimento del Quorum: eravamo circa 200 persone!

Siamo stati i primi in Italia a vincere un Referendum Propositivo! Condividete! 

 

Explore posts in the same categories: Senza categoria

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

13 commenti su “Festa in Piazza”

  1. mesard Says:

    Un pensiero ad Enrico Thiebat. Un amico che ha avuto l’intelligenza di capire tra i primi la pericolosa vicinanza tra politica e malaffare nella nostra valle.

  2. Luisa Says:

    È adesso tutti sul carro dei vincitori, che schifo!!la sorella della imperial (consigliera regionale uv che da 5 anni percepisce 6000€ senza fare niente, continuando a fare il suo lavoro di medico ben retribuita!!!!) che inneggia alla vittoria quando sua sorella ha votato a favore del pirogassificatore in consiglio, votato a favore del non voto e firmato la lettera dei medici!!!ma mi faccia il piacere…farebbe meglio a scrivere chiedendo le dimissioni di sua sorella!!!!subito!!!!

  3. janko Says:

    Mi associo al pensiero per Enrico Thiebat. Chissà come se la riderebbe nel vedere i volti terrei di quelli che lui amava sbeffeggiare chiamandoli “Politi…chiens”….

  4. Vincenzo Says:

    Hanno vinto i giusti. Non capita spesso.

  5. robigiachi Says:

    i politi-chiens non li vogliamo PIU’!!!!! w i valdostani LIBERI, democratici, non SERVI di NESSUNO!

  6. cesara pavone Says:

    @Vincenzo: non userei un aggettivo così importante ed impegnativo per definire i 50.909 valdostani e valdostane che sono andate a votare, mi accontenterei di dire che hanno vinto le buone ragioni dei Referenderari.
    Le ragioni che muovono le persone non sono sempre nobilissime ….ma nobile é stata la tenacia, la forza, e l’intelligenza e la generosità di tutte quelle persone, e l’elenco sarebbe davvero lungo e Patuasia é queste, che da alcuni mesi hanno speso il loro tempo per convincerci che un’altra Valle d’Aosta é possibile!


  7. Eh, lo vedremo in aprile alle politiche se è possibile.
    Questo è un primo passo verso la giusta direzione.

  8. roby7 Says:

    spero che questo risultato sia una cura per il delirio di onnipotenza
    dei nostri politici.

  9. Luigi Says:

    @Luisa
    Non so nulla della Imperialconsigliera né della Imperialsorella, ma l’avere gli stessi genitori non è sufficiente per esprimere condanne di complicità e/o di identità. Io ho cinque fratelli, uno dei quali fa l’Assessore (StellAlpina) in un comune della VdA. Ciononostante ieri sera, dopo aver messo a letto le nostre tre bambine, io e mia moglie ci siamo concessi un bel sospiro di sollievo ed un brindisi con un buon bicchiere di vino. Non avremmo dovuto?

  10. Vincenzo Says:

    Vorrei ringraziare il Comitato di Valle Virtuosa e in particolare il Dott.Carlo Vettorato un grande medico. Grazie a tutti

  11. Luisa Says:

    Allora informato su cosa ha fatto in 5 anni la signora…NIENTE!!!e adesso cercano di fare le furbette, eh no così non ci siamo!!!la valle d’Aosta di gente del genere non ne ha più bisogno e lo ha dimostrato ieri!!

  12. Luigi Says:

    @ Luisa
    Dato anche per scontato che la sig. Imperial (la consigliera) abbia lavorato poco, male e troppo ben retribuita, dovrebbe dimettersi e magari anche ritirasi in convento. Ma perché ti accanisci contro sua sorella?

  13. Michelle Says:

    Cara Luisa (o colui che pavido si nasconde dietro a questo pseudonimo) spiacente di aver letto solo ora il tuo commento mi scomodo solo per dirti che la mia famiglia ci ha cresciute insegnandoci l’importanza della libertà di espressione e di pensiero.se mia sorella pensa bianco ( ammesso che lo pensi davvero e che non abbia dovuto adeguarsi alla linea stabilita dalla maggioranza del movimento a cui appartiene) non vedo perché io non possa pensare nero. Mi risulta inoltre che molti altri consiglieri abbiano una propria attività oltre quella politica e non vi sia nessun regolamento del consiglio o legge che lo vieti. i tuoi commenti sono quindi inopportuni.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: