18 novembre 2012
Ieri, 18 novembre 2012, la Valle d’Aosta ha vinto e ha segnato finalmente un punto a vantaggio dell’autonomia (la maggioranza fa di tutto per farcela portare via). Patuasia con il suo post “Il futuro ringrazia” conquista il 1° posto nella classifica dei post più letti di wordpress e ieri ha raggiunto il nuovo record di 7.737 visite. Spero di non superarlo, perché questa data è un simbolo di rinnovamento vero, non parolaio; è partito dai cittadini, dalla loro voglia di partecipare e partecipare è costruire il proprio avvenire pure divertendosi insieme!
Explore posts in the same categories: Bellezza, Cultura viva, Ottimismo, Politica valdostana, ReferendumTag: Patuasia news, Record, Referendum pirogassificatore, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
19 novembre 2012 a 16:53
Brava, complimenti, grazie e adesso tutti all’arrembaggio per le regionali e politiche del 2013, il 2013 portera’ bene, ci libereremo dell’imperatore e dei suoi sudditi.
19 novembre 2012 a 17:19
Per rollandin è la seconda mazzata, direi che non c’è il due senza il tre. Complimenti ancora a Patuasia, una rosa nel deserto.
19 novembre 2012 a 17:21
Speriamo che i Maya con la data del 21/12/2012 intendessero pre-annunciare la fine dell’Empereur
19 novembre 2012 a 17:44
Alto gesto di Autonomia democratica; la gente inizia a ragionare con la propria testa, buttare tra le ortiche rinsecchite i “diktat” dell’imperatore e dei suoi “leccasuole”. Brava Patuasia e bravissimi quei giovani che ci hanno aperto uno squarcio nella porta Pia della casta chez nous.
19 novembre 2012 a 18:22
speriamo che il nuovo anno porti il coraggio a tutti quelli che
non hanno votato per paura di disobbedire. Speriamo ….
19 novembre 2012 a 18:58
la paura di disobbedire é senz’altro un evidente segnale di uno stato di sudditanza… occorre capire per quale motivazione tanta gente é così strettamente vincolata a questa situazione…
Do ut des ??? tu dai una cosa a me, io do una cosa a te ..
19 novembre 2012 a 19:18
quando ci sono 47 società a partecipazione regionale, il mondo del lavoro è in mano a pochi, ed è ovvio che molti hanno paura di perdere il posto di lavoro o di avere dei problemi. Oggi trovare lavoro è difficile, e quindi è più facile intimorire, o sentirsi intimoriti.
Riusciranno, adesso che non costruiscono il piro, a dare le borse di studio agli studenti meritevoli? Una ventina di studenti per mancanza di fondi…. non l’hanno ricevuta, una vera vergogna.
19 novembre 2012 a 19:28
Questa cosa che tagliano i contributi agli studenti fa incazzare anche me, ma stiamo andando fuori post 🙂