Il futuro ringrazia
Explore posts in the same categories: Bambini, Battaglia, Cultura viva, Dignità, Futuro, Libertà, Ottimismo, Referendum, Salute
Tag: Diritto al futuro, Quorum, Referendum pirogassificatore, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
18 novembre 2012 a 22:23
Bellissima. Grazie, Patrizia.
18 novembre 2012 a 22:25
Grazie Pat e complimenti a tutti…!
18 novembre 2012 a 22:46
… ma i dati definitivi non ci sono ancora ! … =(
18 novembre 2012 a 22:53
Eccoli…! http://elezioni.regione.vda.it/DatiAffluenza.aspx?idele=108&L=I&setcar=n
18 novembre 2012 a 22:54
Grazie Pat!
18 novembre 2012 a 22:55
Si, li ho visti, li ho visti !!! Congratulazioni !!!
18 novembre 2012 a 22:56
e da Montreal si udi’:
yessssssss
18 novembre 2012 a 22:57
chapeau! Romano Dell’Aquila
18 novembre 2012 a 22:58
Grazie, Patrizia, per il tuo impegno! Sinceramente ci speravo, ma non ci credevo.
18 novembre 2012 a 23:08
Grazie all’impegno di molti, grazie a Fabrizio Roscio, grazie ai valdostani che pensano con la loro testa, grazie a tutti i “maleducati” di valle virtuosa
18 novembre 2012 a 23:11
quasi 49%!
18 novembre 2012 a 23:11
ouf!! ! De Provence je lève mon verre à votre santé et je souris à leur défaite
18 novembre 2012 a 23:28
61,42 a Valpelline: che fighi!
18 novembre 2012 a 23:30
La % più alta di votanti è stata raggiunta a Jovençan, culla di Dino Viérin. Avranno, in molti, votato No (vedremo), ma che ne dite?
18 novembre 2012 a 23:31
Congratulazioni a tutti ..questa é una dimostrazione di vera democrazia … la gente ha iniziato a decidere con la propria testa …
18 novembre 2012 a 23:31
il popolo ha dimostrato di essere migliore di chi lo governa.
18 novembre 2012 a 23:33
A CHALLAND-ST-VICTOR: 157 grazie e 340 pernacchie.
18 novembre 2012 a 23:44
Pensate, domani mattina sul lavoro, lo staff “tecnico”, ormai inscindibile da quello “politico”, dell’ Assessorato all’Ambiente: Rubbo, Fulvio Bovet, Ines Mancuso, ….
18 novembre 2012 a 23:46
Gli abitanti “de la plaine”e delle zone limitrofe al sito del piro hanno comunque fornito un contributo non indifferente …
Aosta 50,36% Pollein 57,81% Gressan 56,05% St. Christophe 59,24 % Quart 58,58% Brissogne 60,99 %
18 novembre 2012 a 23:59
Dal profilo di Zucchi:
@aeparon lascialo venire con tappeto rosso! La visita dell’ex comico e’ un boomerang perché dimostra che l’obiettivo e’ solo politico
19 novembre 2012 a 00:02
Twitter 13 novembre 2012
Andrea Edoardo Paron
Mancava solo la veltronata degli artisti contro il piro. #Pirogassificatore
19 novembre 2012 a 00:04
10 novembre 2012
L’ironia di Paron
Ma venerdì prossimo danno neve abbondante vero? #Grillo
19 novembre 2012 a 00:10
Da domani prevedo imbarazzanti salti della quaglia.
19 novembre 2012 a 00:17
@fiatosprecato
Domani? Già stasera! Caveri ha scritto: io volevo votare no, ma mi sono adeguato…
🙂
19 novembre 2012 a 00:22
😀 W la coerenza! (e la fontina)
19 novembre 2012 a 00:23
Qualcuno vuole rispondere a Musumarra? Valgono anche suoni.
#Referendum #nopiro seggi chiusi: saranno bastate tre ore per ragranellare ancora 2.174 voti e raggiungere il quorum del 45%?
19 novembre 2012 a 00:28
Brissogne ringrazia tutti, Jovençan in testa
19 novembre 2012 a 00:36
Perron: “Se è ovvio che nelle località vicine a dove doveva sorgere l’impianto c’è stata una grande partecipazione, dobbiamo chiederci il perché di alte percentuali anche su Comuni più lontani.”
Niente da fare: per lui continuiamo ad essere cittadini comuni
19 novembre 2012 a 00:42
il pastore non riesce + a controllare le sue pecorelle!!!!!!!!!!!!!
19 novembre 2012 a 01:11
Questa è veramente una serata di festa. Dedicata a tutti quelli, veramente tanti, che si sono sbattuti per raggiungere questo risultato. Speriamo che sia solo il primo di una stagione di rinnovamento. Ma per il momento: Intu culu il pirogassificatore!
19 novembre 2012 a 01:30
Ragazzi, abbiamo fatto festa in piazza stasera.Sono appena rientrata, sono congelata fino al midollo…ma quanto sto bene! All’Espace Populaire, quando è arrivato il dato definitivo, è stata un’esplosione, gente che piangeva, abbracci….
Ho capito un paio di settimane fa che ce la potevamo fare. La gente, se porgevi il volantino, non si scansava più, lo prendeva, e se aveva tempo si fermava anche, chiedeva, voleva discutere.
Mercoledì sera, a Sarre, un signore ha detto che lui aveva partecipato a vari incontri, sia nostri sia di Valle Responsabile, perché non si era mai preoccupato dei rifiuti, ma voleva capire.Ha detto che avrebbe votato sì, perché non aveva sentito argomentazioni scientifiche pro piro, ma solo atteggiamenti aggressivi nei confronti del comitato del Sì, e che invece noi avevamo dei dati, degli studi ecc.
Ecco, lì ho pensato che i valdostani si stanno svegliando e, soprattutto, che se qualcuno con fiducia propone argomenti su cui riflettere, si mettono sotto di buona voglia per farsi un’idea, e poi scelgono, con la loro testa.
Il che, a mio avviso, è un gran bel segnale.
19 novembre 2012 a 10:13
Perron a La Stampa “Ma ha già finito? Tutto qui? Alla fine non hanno detto nulla. Vabbè, che dire, almeno era gratis, una volta per vedere Beppe Grillo pagavi 50 euro”.
E sì. Tutto qui.
19 novembre 2012 a 10:15
Zublena a La Stampa “E’ una mia impressione o non c’è tutta questa gente?”
Infatti è solo il 49%
19 novembre 2012 a 10:37
Germain Vuillermoz di Gignod si La Stampa: A voi signori del “sì” dico: cominciate a dare il buon esempio andando a piedi o in bici, anziché usare l’auto, oppure a scaldarvi l’un l’altro con l’alito anziché con il gasolio, certi del fatto che tutto ciò inquina come il pirogassificatore ( a vostro dire…). Siate più coerenti.
Germain di Gignoood: prrrrrrrrr
19 novembre 2012 a 11:16
La gioia più grande sta nell’aver riconquistato un valore essenziale nella democrazia: la libertà di pensiero!!!
Se poi ci aggiungiamo che a questo referendum è andato a votare il 70% di chi normalmente vota alle consultazioni elettorali di “primo piano”, il risultato di oggi non puó che inorgoglire il popolo valdostano.
Adesso, cari signori imbottonati, cominciate a riflettere, anzi a differenziare…… non a parole ma per davvero.
19 novembre 2012 a 11:36
ecodellecittá.it
Il referendum propositivo promosso da Valle Virtuosa e da altre associazioni supera il quorum del 45% di partecipazione e sfiora il 50%. I “sì” sono il 94%. Sconfitta l’iniziativa della Giunta Regionale per un “pirogassificatore”
19 novembre 2012 a 11:43
aostasera.it 18 novembre ore 12
Sia per una certa affinità (la salute) tra i due argomenti trattati che per le modalità (il referendum propositivo) e il periodo in cui si è svolta la consultazione elettorale (addirittura lo stesso giorno, il 18 novembre), è possibile prendere come termine di paragone la consultazione elettorale del 2007, sulla realizzazione del nuovo presidio ospedaliero. Cinque anni fa, alla stessa ora, l’affluenza era stata del 7,56%, per un totale di 7,847, su 103.756 cittadini chiamati alle urne. Il quorum non fu poi raggiunto in quanto l’affluenza si fermò al 27%.
Sì, sì, paragona, paragona.
19 novembre 2012 a 12:02
REFERENDUM: LAVOYER, NESSUNA RIPERCUSSIONE POLITICA
(ANSA) – AOSTA, 19 NOV – ”Siamo rispettosi del risultato del referendum, ma per quanto ci riguarda non ci saranno ripercussioni politiche nella maggioranza”. Lo dice all’ANSA Claudio Lavoyer, coordinatore della Federation autonomiste, commentando il risultato del referendum propositivo contro il pirogassificatore in Valle d’Aosta.(ANSA).
Claudio, ascolta me. Vai a farti una bella vacanza nella tua villa di Malaga, che ne hai bisogno.
19 novembre 2012 a 12:08
Luciano Caveri: “Avrei preferito uno scontro vis à vis”
Lucio, ti devi accontentare di uno scontro vis à mur.
19 novembre 2012 a 12:13
Cervelli fuggiti.
Ego Perron: “Noi avevamo fatto una scelta dopo anni di studi, di esami, di approfondimenti che ora verranno buttati via”
Ma perché buttarli: facceli vedere.
19 novembre 2012 a 12:23
Massimo Lattanzi: “”Abbiamo lavorato nove anni per elaborare un progetto di trattamento dei rifiuti che ora e’ stato bocciato.”
Cazzarola! Si capiva che dietro c’era un pensiero ponderato!
19 novembre 2012 a 12:30
Manuela Zublena: “Non dimentichiamo che questa è stata una campagna a toccare l’emotività, usando la leva della paure. Questi temi, invece, vanno valutati sul piano tecnico e scientifico”.
Brava. Continua a sbagliare obiettivo, così perdi pure le elezioni di marzo.
19 novembre 2012 a 13:39
Alle prossime elezioni ricordiamoci tutti di NON votare (astensione) per i partiti e i mouvements che sono pubblicamente per il NON VOTO (per l’astensione): UV, PdL, Fédération, Stella Alpina.
19 novembre 2012 a 13:46
bella questa serie di commenti molto simpatici, e ricordiamoci di tutto quando sarà il momento, anceh di chi si rigiocherà bene…. non lasciamo soli i vari Caveri, e neanche gli amici a doppia marcia, che prima approvano in sala e poi fanno gli gnorri fuori…
19 novembre 2012 a 14:03
Ops! Dal profilo Facebook del Doktor Artz Sudano sono sparite le conversazioni. Pure quella dell’amico che voleva bruciare qualcuno per testare il pirogassificatore.
Ora il kamerad potrà solo sotterrarlo e farci del kompost….
19 novembre 2012 a 14:13
gazzettamatin.it
Nel pomeriggio si decidono le sorti dell’Assessore Zublena. La resa dei conti nella riunione di maggioranza nel pomeriggio di oggi.
Vi prego lasciatela al suo posto. Vogliamo vincere anche le elezioni.
19 novembre 2012 a 15:06
Adesso anche i cittadini delle altre regioni vorranno il referendum propositivo ! Sarà forse questa una “revolution des socques” nazionale partita dalla Valle d’Aosta ?
Quanti politici valdostani cercheranno di “rifarsi un verginitá” ?
É una sconfitta politica, l’hanno messa loro su questo piano, che non merita neppure “l’onore delle armi” perché hanno preferito subdolamente consigliare l’astensione. I cittadini non sono scemi come questi (politici) pensano e si ricorderanno del fatto alle prossime elezioni regionali.
Inizierà una raccolta differenziata con un bidone in piú: “politici”…. saranno almeno contenti che non subiranno un trattamento a caldo.
19 novembre 2012 a 15:21
Piero Minuzzo: “Sono convinto che è una vittoria di nessuno perché l’unica cosa concreta è che si blocca la costruzione del pirogassificatore, ma i rifiuti continueranno ad essere conferiti a Brissogne.”
E conferire l’italiano insieme ai rifiuti, noo?
19 novembre 2012 a 16:14
Rudy Marguerettaz: “Un risultato scaturito da un elettore medio. Sulla scelta dell’astensione, Marguerettaz conferma la bontà della decisione, sottolineando come altrimenti sarebbero state di più le schede del No”.
Che dire, il generale Sunzi gli fa una pippa.
20 novembre 2012 a 12:03
Bellissima immagini e molto divertente
20 novembre 2012 a 21:47
e vi siete persi il Sylvie Spirli Show su facebook, come al solito parole sagge e ponderate.
21 novembre 2012 a 10:28
@maicol
No, ti prego. Sylvie è un mito qui su Patuasia. Se hai qualche dichiarazione postala. Magari non qua, ma nell’ultimo post. Intanto vado a vedere FB.