Di questo lui non parla


Il vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana, disse tempo fa “la fede implica una testimonianza ed un impegno pubblici“. Chissà a cosa si riferiva? Parole suggestive che poggiano sulla retorica del vuoto. Già, perché oggi, di fronte a un impegno pubblico molto importante per tutta la collettività come può essere un referendum, fa dire dal suo segretario: “Monsignore preferisce non esprimersi. La questione non attiene a temi che riguardano direttamente la fede (La Stampa). La salute non è di competenza  della Chiesa, ma l’uso dei preservativi sì! Bene! Ricordiamoci di quella frase quando il vescovo si occuperà di matrimoni gay, di adozioni ai single e di tutte quelle cose che riguardano la nostra sfera affettivo-sessuale che non compete a chi, per motivi di fede, ha fatto voto di castità.

Explore posts in the same categories: Chiesa cattolica, Contraddizione, Critica, Cultura morta, Mala Educazione, Persone pubbliche, Vergogna

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

8 commenti su “Di questo lui non parla”

  1. Rasputino Says:

    Uno dei fondamenti della religione cattolica é l’incontro con il Padre e questo può avvenire in diversi modi: durante la vita terrena e … dopo

    L’inceneritore é solo un acceleratore ;-(

  2. Lino Foresta Says:

    Un plauso a Don Rosset, parroco di Quart, per aver pubblicato sul foglio della domenica un esplicito invito al voto!!

  3. fiatosprecato Says:

    A buon rendere…

  4. bruno courthoud Says:

    Eppure quel povero Cristo di Gesù Cristo disse: “Il vostro parlare sia SI SI NO NO, tutto il resto viene dal diavolo”. L’astensione e il relativo invito vengono quindi dal Diavolo. dal Diavolo anche le parole del Vescovo? Anche il Vescovo avalla l’astensione? Mi pare di sì. Una Chiesa serva del padrone di turno. Da quanto tempo?

  5. robin hood Says:

    @Bruno: astensio in secula seculorum. amen

  6. Manicio Says:

    Nel mio impegno per il “sì” ho interpellato diversi parroci ma ho quasi sempre trovato un muro invalicabile. Qualcuno si è detto disposto “a dare l’esempio andando a votare”. Bontà loro. Un po’ poco, secondo me. Eppure, molte parrocchie editano bollettini parrocchiali a colori e stampati su carta patinata…
    Ma si sa che la chiesa cattolica fa sentire la sua voce solo quando sono in giuoco “valori non negoziabili”. E’ chiaro da tempo che la salute della gente, il risparmio del denaro pubblico, la salvaguardia e l’amore per il creato non rientrano in questa categoria. Alla chiesa sta tanto a cuore il “fine-vita” ma di quello che viene prima gliene importa poco. Non si esprime sull’inceneritore. Che sotto-sotto sia perchè l’inceneritore aiuta ad arrivare prima al “fine-vita”?

  7. mesard Says:

    sinceramente si può fare molto volentieri a meno dei preti.

  8. gr@zia Says:

    sepolcri imbiancati


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: