Burlesque!


Tra non molto gli inceneritori che già esistono faranno a gara per accaparrarsi i rifiuti, già perché questi sono in netto calo rispetto gli anni passati. Nella Provincia di Milano è stata annullata la costruzione di un nuovo inceneritore e la gestione degli altri sta creando diverse preoccupazioni, ma la “questione etica e morale del concetto di inquinamento” del dottor Bennani, di Valle responsabile, si basa sulla costruzione di un pirogassificatore che a breve sarà sottoutilizzato e che chiamerà a raccolta i rifiuti altrui! Bravo, lui sì che ha capito tutto!

Explore posts in the same categories: Battaglia, Contraddizione, Cultura morta, Degrado morale, Inquinamento, Mala Educazione, Persone pubbliche, Referendum, Rifiuti, Salute

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

7 commenti su “Burlesque!”

  1. bruno courthoud Says:

    qualcuno può chiedergli di spiegarsi meglio?

  2. Rasputino Says:

    La Valle d’Aosta, forse per il suo desiderio autonomista, sta facendo cose in netta controtendenza. Qualche esempio ?

    1) I rifiuti da distruggere stanno diminuendo a causa della crisi ma, soprattutto, grazie alla raccolta differenziata nella quale tutti, non solo in Italia, si stanno impegnando. In valle si vuole costruire un MEGA inceneritore.

    2) Si costruiscono linee ferroviarie ad alta velocità per diminuire i tempi di percorrenza ed aumenta il numero di passeggeri che preferiscono il treno all’aereo (vedi tratta Milano-Roma). In valle si investe in un aeroporto e la ferrovia viene penalizzata (il tempo di percorrenza Aosta Torino è aumentato… questo è progresso ?) e l’aeroporto è deserto…

    3) Il gioco d’azzardo si sta sempre più spostando verso l’online e tutti i casinò tradizionali sono in perdita (vuoi la crisi, vuoi l’innovazione). In valle si investe nel casinò finanziando con i proventi della CVA (energia da fonti rinnovabili) che potrebbero essere utilizzati per evitare riduzioni del welfare che invece avvengono.

    4) Si comunica sempre più utilizzando la lingua inglese in modo che tutti possano comprendersi (altrimenti parlare a che serve ?) ed in valle si spendono risorse per promuovere una “neo-lingua” utilizzata solo qui al massimo da 110.000 persone.

    Va bene essere “diversi” ma il confine con essere “emarginati” è dietro l’angolo.

    Chi è così “illuminato” da prendere queste decisioni ?

    Tutto questo non lo definirei solo “Burlesque”

  3. Cesare Borgia Says:

    Una piccola considerazione sul referendum.

    In Valle d’Aosta ci sono poco più 100.000 elettori (102.000 alle regionali 2008 100.500 al referendum nucleare di un anno fa).

    Il referendum è stato firmato da 11.000 elettori.

    Quindi facendo i conti della massai se ogni firmatario riesce a convincere ad andare a votare (SI o NO poco importa) almeno 3,5 elettori il quorum è raggiunto.

    Impresa non facilissima ma ben lontana dall’essere impossibile.

  4. marburg Says:

    A proposito della lista di Rasputino, aggiungerei, al punto 3) sul Casinò, che Venezia sta mettendo in vendita il proprio per recuperare risorse e per uscire da un settore non molto “pubblico”. Da noi? Si preferisce continuare a sostenere un’impresa in crisi. Sarà mica perché il Casinò può essere uno strumento di gestione clientelare?

  5. patuasia Says:

    Signor Rasputino, vuol prendere il mio posto? Mi sembra adatto. 🙂

  6. Rasputino Says:

    Quando lei siederá in uno scranno in Regione e sará troppo impegnata ;-)))

  7. patuasia Says:

    Mi dispiace signor Rasputino, ma non ho nessuna intenzione di presentarmi in lista, comunque se lei volesse collaborare è il benvenuto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: