Chiarezza


Riprendo da un commento a firma Emanuela.

Art 98 del Testo Unico delle leggi elettorali,Titolo VII:
Il pubblico ufficiale, l’incaricato di un pubblico servizio, l’esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di un qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell’esercizio di esse, si adopera 1) a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati 2) a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati 3) AD INDURLI ALL’ ASTENSIONE e’ punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa.
E l’ art 51 della legge 352/1970 sui referendum sancisce che tale norma si applica anche “…….per proposte di leggi, o voti o astensioni di voto relativamente ai referendum”. Noi abbiamo un Prefetto che, tramite il suo partito, invita all’astensione!

Explore posts in the same categories: Battaglia, Chiarezza, Informazione, Referendum

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

13 commenti su “Chiarezza”

  1. bruno courthoud Says:

    Con manifesti affissi negli spazi elettorali. Denunciamolo per abuso di potere.


  2. E abuso d’ufficio, no!?
    Si ha il reato di abuso d’ufficio quando un pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, nell’esercizio delle sue funzioni produce un danno o un vantaggio patrimoniale che è in contrasto con le norme di legge o di regolamento. Il bene giuridico tutelato è il buon andamento e l’imparzialità della Pubblica amministrazione, oltre alla trasparenza dell’azione amministrativa.

  3. fiatosprecato Says:

    E la procura? Non esiste più obbligatorietà dell’azione penale in evidenza di reato?

  4. camosciobianco Says:

    … e che dire di quanto riportato il 22 ottobre 2012, da Aostasera, concernente il divieto di esporre bandiere di propaganda negli ultimi 30 giorni prima del voto? Il tutto poggia sull’articolo 6 – comma 1 della legge 4 aprile 1956, n. 212.
    Dopo la pubblicazione di questa notizia, ho notato la scomparsa di parecchie contro il pirogassificatore.

  5. camosciobianco Says:

    Errata corrige: (…) la scomparsa di parecchie bandiere (…)

  6. matteo Says:

    quindi i manifesti di viale della pace che invitano ad astenersi sono da rimuovere?

  7. bruno courthoud Says:

    secondo me, sì, sono firmati congiuntamente da UV, Fédération, PdL e Stella Alpina, e quindi anche dal partito del Presidente-Prefetto. Secondo me la Regione andrebbe commissariata e Rollandin dovrebbe prendere immediatamente le distanze dal suo partito e vestirsi da Prefetto. Qualcuno comunichi il tutto al Ministro dell’Interno. L’abbinamento Presidente della Giunta = Prefetto è andato in cortocircuito (prima o poi doveva succedere).

  8. libero Says:

    Ehi, qualche avvocato c’è in giro per occuparsi della cosa? Intanto fotografiamo i manifesti che invitano all’astensione e poi facciamoli vedere a chi di dovere!

  9. tagueule Says:

    Ora si capisce perché, nei referendum nazionali, i politici non hanno mai invitato direttamente all’astensione, ma, al massimo, hanno dichiarato che sarebbero andati al mare piuttosto che in montagna. Mi sa che il referendum avrà strascichi anche dopo il risultato. Mi associo all’appello: fotografiamo i manifesti.

  10. tagueule Says:

    So che lo avrete già fatto tutti, ma vederlo scritto sul sito della Camera e della prefettura a me fa un certo effetto. Per il resti sono pessimista e credo non succederà niente, ma spero di sbagliarmi…

    Dal sito camera.it
    http://goo.gl/Kt3dc

    Dal sito prefettura.it
    http://goo.gl/C9AOA

    Infine un saggio del 2005, ma molto interessante
    http://goo.gl/4LUDu

  11. bruno courthoud Says:

    potremmo anche conservarli per le prossime elezioni regionali. Infatti sta scritto: “astenersi è un diritto”!

  12. tagueule Says:

    Fotografiamoli e mettiamoli in rete. Magari si sviluppa un ragionamento utile. Dove avete detto che sono? In viale della Pace? Qualcuno ne ha visti altri in altre zone?

  13. bruno courthoud Says:

    In Pza della Repubblica, ad es. Meritano un servizio fotografico e una conservazione in archivio.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: