Autonomia?

Sono convinta che la maggioranza dei valdostani non conosca le ragioni dell’autonomia: dopo Ballarò, Viérin avrà avuto una sincope!
Tag: Autonomia, Laurent Viérin, Minoranza linguistica, Regione Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
16 ottobre 2012 a 09:48
LA VERA MINORANZA SECONDO LA NORMATIVA REGIONALE
Sono da considerarsi disabili i cittadini caratterizzati dalla presenza di una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione (L. 104/92, art.3).
16 ottobre 2012 a 12:09
Ogni tempo, ogni paese, ogni luogo, ha avuto la sua parola chiave, che col tempo, usata ed abusata, in particolare dai politici e dai mass media, ha perso ogni significato e serve poi solo più per la propaganda. Nazionalismo, centralismo, comunismo, resistenza, democrazia, federalismo. Questa “parolina”, qui da noi, è, hic et nunc, “autonomia”. Tutti la citano, ma nessuno sa il perché e con quale significato (a parte l’acritico “voglio più soldi!)
18 ottobre 2012 a 00:22
La foto é carina
18 ottobre 2012 a 13:59
Non è una foto, ma un dipinto dell’artista Vittorio Corcos verso la fine dell’800. Amo molto questo dipinto per la posa allora così anticonvenzionale della figura. Una donna sicura di sé che sa sfidare il mondo e ama la lettura. Nell’originale il viso della modella è molto più bello del mio, il mio intervento ha in effetti un po’ deturpato il quadro
.:-)