La pustola
Il senatore Giuseppe Pisanu, presidente della Commissione parlamentare antimafia, parla di Valle d’Aosta e di mafia, i consiglieri nostrani interpretano le sue parole in modo molto diverso. Secondo Diego Empereur, stazza unionista, non esiste una struttura organizzata, ma solo episodi già datati che non destano allarme. Secondo Alberto Bertin, di Alpe, le parole del senatore invece invitano a tenere ben alta l’attenzione in quanto la ‘ndrangheta è una minaccia reale nella nostra Regione. A chi credere? Conoscendoli non dovrebbe essere difficile. Anche in Lombardia, solo pochi anni fa, si cercava di minimizzare il fenomeno, di tenere tranquilla la popolazione e oggi la pustola è scoppiata con virulenza, rivelando il marcio del corpo amministrativo e politico lombardo.
Tag: Alberto Bertin, ALPE, Commissione consiliare antimafia VdA, Diego Empereur, Giuseppe Pisanu, Mafia, Union Valdotaine, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
16 ottobre 2012 a 21:19
Ah Patuasia …. mais comment vous permettez vous?
Palazzo delle pecore!!! Mais non, non …
Non c’é più religione!
Si contenga, che diamine!
17 ottobre 2012 a 06:56
Forse Empereur non sa che ogni episodio appena trascorso è già datato…questo non impedisce che tanti altri episodi avvengano nel presente e nel futuro. E’ come se si dicesse che in Valle non si vi sono omicidi perchè l’ultimo risale a cinque mesi fa…
17 ottobre 2012 a 09:55
Tra gli episodi già datati c’è pure quella di quell’imprenditore che si è rivolto alla ‘ndrangheta per non pagare il pizzo sul quel grosso lavoro assegnato alla sua azienda dalla Regione? Sì, quello che ristrutturava case private di assessori…..