Tolto il giochino
Il potere feudale della Valle d’Aosta grida che c’è in atto un attacco all’autonomia e quindi al nostro essere speciali, ma in cosa consiste questo attacco? Dunque, se ho capito lo Stato vuole prendere per sè la competenza riguardo all’energia: noi valdostani paghiamo l’energia più cara che altrove e grazie allo sfruttamento intensivo dei nostri torrenti di cui i benefici fanno grassi gli imprenditori privati e non i Comuni, svendiamo il nostro paesaggio. Un patrimonio inestimabile! Lo Stato vuole mettere mano sul Turismo., allora? Come è stata gestita la voce che dovrebbe essere quella più importante della nostra economia? Basta dire Marguerettaz che si capisce che il “nemico” ce lo abbiamo in casa. Lo Stato vuole controllare, tramite la Corte dei Conti, le spese delle Regioni e i bilanci: è così sbagliato visto che è lo Stato che ci finanzia? Lo Stato vuole ridurre i consiglieri e i loro emolumenti, tagliare i contributi ai gruppi consiliari e vietare il cumulo degli stipendi, pena il taglio dei contributi. Allora, secondo voi non sono accettabili queste riforme? Senza l’intervento centrale ci sarebbe stata la riduzione dei consiglieri e degli assessori? NO! Rollandin non l’avrebbe mai voluto, ma sarà costretto ad accettare le imposizioni per evitare di essere penalizzato. Questo Governo Monti, così cattivo e per carità criticabilissimo, ha tolto il giochino dell’autonomia in mano a un gruppo di faccendieri. Strillano, strillano i vari Perron, Lavoyer, Rollandin, Lattanzi…, mais les jeux sont faits.
Explore posts in the same categories: Autonomia, Battaglia, Chiarezza, Cultura morta, Degrado morale, Folclore valdostano, Mala politica, Politica nazionale, Uomini politiciTag: Autonomia valdostana, Consiglio Regione Valle d'Aosta, Mario Monti, Titolo V della Costituzione
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
11 ottobre 2012 a 17:33
Preferisco 1000 volte il prof. Monti – per quanto non condivida tutto del suo operato – ai vari Perron, Lavoyer, Rollandin, Lattanzi, Rollandin e Marionnettaz… che poi altro non sono che lo specchio dei politici nazionali. Serve ottimismo: spariranno.
12 ottobre 2012 a 09:31
Il limite di Monti è che per stimolare la crescita economica fa poco o nulla… pare non avere idee in merito. Bisognerebbe avere delle “visioni”…
12 ottobre 2012 a 09:37
Le “visioni” non può averle uno come Monti che, quale espressione dei poteri finaziari, membro della Trilaterale, del Gruppo Bilderberg ecc. ecc. è un tutt’uno con chi questa crisi l’ha causata. Finché non si capisce che è il “modello” ad essere sbagliato, non si va da nessuna parte.