Autonomia?
Explore posts in the same categories: Autonomia, Delirio
Tag: Augusto Rollandin, Autonomia, Governo Monti
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.Tag: Augusto Rollandin, Autonomia, Governo Monti
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
31 agosto 2012 a 16:29
Appunto!
31 agosto 2012 a 16:31
appunto è l’autonomia italica nazional-fascio-comunista….europa dei popoli e delle regioni…basta stati nazionali elefantiaci
31 agosto 2012 a 16:48
la differenza Slèidou è che senza lo Sato nazional-fascio-comunista come dici tu, la valle d’aosta va a rotoli in tutti i sensi, capisci?
31 agosto 2012 a 16:52
questa è una favola bella e buona….detto ciò….ognuno è libero di pensarla come vuole arrivederci
31 agosto 2012 a 17:10
Lei non è valdostano che ci capisce? Stia dove sta che è molto meglio per lei.
31 agosto 2012 a 17:14
@slèidou io penso che la dimensione dello stato poco importa. Quello che è veramente importante è l’onestà e la volontà di servire gli elettori di chi lo guida.
31 agosto 2012 a 18:46
l’Europa dei popoli è un concetto caro a Borghezio e alla Lega Nord e che era alla base della disciplina nazional socialista di Hitler.
Il concetto della purezza delle razze e la loro suddivisione in regioni linguistiche o etniche è uno dei pilastri del razzismo e, in generale, delle persone che hanno uno scarso o scarsissimo orizzonte culturale e capacità intellettiva.
31 agosto 2012 a 22:21
Il concetto di Europa dei popoli, occorre ricordarlo, la Lega Nord e Borghezio l’hanno ripreso pari pari dall’UV, di cui sono degni figli.
1 settembre 2012 a 11:44
Da Wikipedia:”In politica per autonomia si intende la concessione di funzioni proprie di un organo superiore ad un organo inferiore, per particolari esigenze, come nel caso dell’Autonomia speciale della Regione Siciliana o delle altre regioni a Statuto speciale.”
Che ci piaccia o no ( a me sì) in attesa di ipotetiche o possibili eventuali nuove sorti, siamo parte di uno Stato che ci riconosce per talune materie “le funzioni proprie di un organo superiore” ,non siamo uno Stato, non vedo quindi perché sdegnarsi se lo Stato a cui apparteniamo ci chiede di fare la nostra parte così come lo chiede ad altre regioni che ben più di noi contribuiscono al bene dell’Italia.
1 settembre 2012 a 17:26
c’è un dizionario espresso per la politica e il suo linguaggio? se sì, tutte le regioni italiane sono autonome, o a statuto ordinario o a statuto speciale. Ma si fa finta di non saperlo.
3 settembre 2012 a 17:35
Cara Slèidou,
tanto per precisare, ricordati che la Valle d’Aosta non è compresa nell’Occitania…..