E la Cogne fuma…


Fuma la Cogne sopra le nostre teste e dentro i nostri polmoni… . Riceviamo dal signor, Giampaolo Fedi e volentieri pubblichiamo.

Explore posts in the same categories: Inquinamento, Natura Morta, Salute

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “E la Cogne fuma…”

  1. Stefano R. Says:

    mi piacerebbe saperne in merito, ho chiesto a qualche operaio Cogne e mi hanno detto che sembrerebbero i filtri non in grado, a volte, di trattenere i fumi cattivi.

  2. libero Says:

    La Cogne non è certo un’azienda all’avanguardia…

  3. fiatosprecato Says:

    E gli investimenti in sicurezza abbassano i dividendi…

  4. fausta baudin Says:

    io ci lavoro di fronte e TUTTI i giorni vedo questo spettacolo, più volte al giorno altro che “i filtri non in grado, a volte, di trattenere i fumi cattivi” come dice Stefano…..

  5. charlie victor Says:

    guardate su ANSA i dati dell’osservatorio nazionale su benessere e salute : battiamo tutti i record per tumori maschili,tumori femminili,malattie cardiovascolari,patologie correlate all’abuso di alcool e per finire in bellezza per i suicidi !! ma non preoccupatevi ,ci penserà il pirogassificatore a migliorare la qualità dell’aria valdostana. Buona salute a tutti.

  6. tagueule Says:

    Ci vorrebbe un Guariniello. E dire che non è lontano….

  7. vecchia volpe Says:

    ah beh. certo che rispetto alla Signora Magistratura che ci abbiamo qui e ora, Guariniello è un altro pianeta!! come lo era Vaudano, che non smetterò mai di rimpiangere.

  8. FulWio Says:

    E’ l’apologia dello sconcio: uno specchio della morale e dell’etica di chi gestisce la Cogne, di chi ci governa, e di chi dovrebbe tutelarci.

    La prima difesa che abbiamo e’ fare informazione!
    Poi…

  9. Frank Burgay Says:

    Riprendo questo post molto vecchio perché il tema è senz’altro di attualità visto il caso ILVA. Ebbene, stavo leggendo su un sito che si occupa di analisi epidemiologiche e chimiche la possibile natura delle nubi rossastre che, come testimonia la foto, si alzano sopra la Cogne. Ebbene: “Giacche’ la stessa ILVA stima che le sostanze non convogliate [1]emesse dai suoi stabilimenti sono quantificate in 8800 chili di IPA; 15tonnellate e 4mila chili di benzene; 130 tonnellate di acido solfidrico; 64 tonnellate di anidride solforosa e 467,7 tonnellate di Composti Organici Volatili e in 2148 tonnellate di polveri di cui 544 tonnellate all’anno sono dovute al fenomeno di slopping (fuoriuscita di gas e nubi rossastre dal siderurgico), fenomeno documentato dai periti chimici”

    Che, quantitativi a parte, siano le stesse cose che respiriamo anche noi?
    VI invito a leggere questa indagine a questo link e a riflettere: vogliamo davvero costruire un pirogassificatore in una realtà fortemente soggetta a fenomeni di inquinamento (Cogne, smog fotochimico ecc…)? Vogliamo davvero morire come i tarantini?

    http://www.epiprev.it/attualit%C3%A0/ilva-saperne-di-pi%C3%B9#doc-perizia-chim

  10. fiatosprecato Says:

    Bravo Frank, è la stessa cosa che ho pensato io in questi giorni in seguito allo scandalo ILVA. Praticamente noi abbiamo una fonte di inquinamento DENTRO la città. Sarà un caso che le statistiche dei tumori ci vedano primeggiare in Italia…? Temo che il giorno che verrà bonificata l’area Cogne ne scopriremo delle belle(?).


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: