Il sole a scuola non interessa!


Riceviamo questo Comunicato stampa da Alpe e volentieri pubblichiamo.

Per il terzo anno consecutivo, il Ministero dell’ambiente ha emesso il bando “Il sole a scuola”, con il quale si finanzia il 100% del costo di impianti fotovoltaici posti sugli edifici scolastici comunali. L’importo massimo è di 40.000 euro, sufficienti per un impianto di circa 6 Kw di potenza di picco. Non molto, ma si tratta pur sempre dell’energia che consente di alimentare due abitazioni. «Il bando prevede l’invio delle domande dal 5 al 30 aprile e sono già oltre 600 le scuole che vi hanno aderito», ha spiegato il consigliere Loris Sartore nell’illustrare una.mozione con la quale si chiedeva di aderire al bando individuando almeno un edificio scolastico su cui installare un impianto fotovoltaico. «Purtroppo, la disponibilità complessiva è di soli 3 milioni di euro», ha osservato Sartore, «e probabilmente l’Amministrazione avrebbe dovuto preparare il progetto nei mesi precedenti, in previsione del nuovo bando. In ogni caso, l’impegno che abbiamo chiesto avrebbe potuto consentire la partecipazione al bando del prossimo anno. Inoltre, dobbiamo considerare anche la valenza culturale dell’iniziativa, che prevede l’avvio di un’attività didattica volta alla realizzazione di analisi energetiche e di interventi di razionalizzazione e risparmio energetico negli edifici scolastici, tramite il coinvolgimento degli studenti». La maggioranza ha invece deciso di astenersi nella votazione del documento. «È uno strano modo di ragionare», ha commentato il capogruppo Carlo Curtaz. «Dite di essere d’accordo, ma vi astenete. Ci spiace, è un’occasione persa».

Explore posts in the same categories: Buone idee, Scuola

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

2 commenti su “Il sole a scuola non interessa!”

  1. bonjour Says:

    Il bando è aperto a tutti i Comuni sedi di scuole elementari o medie fino al 30 aprile, speriamo che qualcuno aderisca, sono iniziative molto utili ed interessanti.


  2. Il comune di Rhemes-Notre-Dame ha aderito.
    Abbiamo spedito la domanda già il 5 aprile scorso appena aperto il bando. La richiesta è di un piccolo impianto da 6 Kw sulle scuole comunali dal costo complessivo di poco meno di 30 mila euro.
    Ovviamente speriamo che venga accolto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: