Una commedia senza trama
Riceviamo dal Comitato dei Pendolari Stanchi e volentieri pubblichiamo.
I Pendolari Stanchi, a conclusione di questo 2011, vissuto cercando di rappresentare i problemi di chi viaggia e di individuare soluzioni, non può nascondere delusione e un certo sconforto. Anche gli ultimi avvenimenti con l’affacciarsi di gestori privati, l’abbandono del progetto della Lunetta, le dichiarazioni sullo stato di sfacelo delle carrozze (dei treni elettrici da Ivrea) che giustificherebbero l’acquisto dei bimodali (?)… ci sembrano tutti atti di una commedia senza trama e senza regia. Ma noi continueremo a sollecitare le Istituzioni e tutte le forze sociali cercando di dare una prospettiva futura alla nostra ferrovia. A tal proposito lanciamo nuovamente una proposta all’Assessore ai trasporti: perché non si può cominciare a pensare ad un trasporto integrato in Valle d’Aosta tra gomma e ferro evitando i “doppioni “? Magari puntando sulla ferrovia TORINO-AOSTA-Pré Saint Didier con investimenti sulla linea ( ELETTRIFICAZIONE E RADDOPPIO SELETTIVO ) integrando il servizio autobus per le fermate locali e per le valli adiacenti……questo non potrebbe migliorare l’ efficienza dei trasporti pubblici, riducendo addirittura i costi, trovando le risorse da investire sulla ferrovia?
Explore posts in the same categories: Battaglia, Mala Amministrazione, Malumore, TrasportiTag: Comitato Pendolari Stanchi, Ferrovia Aosta-Torino
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
29 dicembre 2011 a 17:04
Io credo che “risolvere i problemi” non sia un punto programmatico della giunta in carica, o forse peggio, cercano di capire qual’è la soluzione migliore per guadagnarci di più.
29 dicembre 2011 a 18:11
Ottime idee! Vi appoggio.
1 gennaio 2012 a 00:48
Ho visto questa sera su Rai 1, durante lo spettacolo di fine anno a Courmayeur, il trenino animato anche da insigni personalità. Spero non sia un presagio di come sarano risolti i problemi dei “Pendolari Stanchi”…
In ogni caso Buon Anno