Referendum!
Riceviamo dall’associazione Valle virtuosa e volentieri pubblichiamo.
Con circa due settimane di anticipo rispetto alla scadenza, l’Associazione Valle Virtuosa ha terminato la raccolta di tutta la documentazione relativa alle firme a favore del referendum propositivo per eliminare i trattamenti a caldo dei rifiuti (pirogassificatori, inceneritori) nella nostra Regione. Tutto è pronto, dunque, per la consegna dei moduli firmati, che avverrà domani pomeriggio. Nell’occasione, è convocata una CONFERENZA STAMPA.
Giovedì 29 dicembre, alle ore 14.15
porticato di fronte all’ingresso di Palazzo Regionale, piazza A. Deffeyes
Explore posts in the same categories: Battaglia, ReferendumTag: Associazione Valle virtuosa, Referendum propositivo, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
29 dicembre 2011 a 09:40
Fantastico!Non vedo l’ora di andare a votare,basterebbe che ogni firmatario della petizione portasse un altra persona a votare e quel maledetto pirogassificatore non verrebbe fatto!A meno che i nostri cari politici non trovino il modo comunque di aggirare l’ostacolo!
29 dicembre 2011 a 17:44
Fantastico!
Ah, già I rifiuti che avanzano dal trattamento a freddo li portiamo poi tutti a casa dei firmatari del referendum.
Problema risolto!!
29 dicembre 2011 a 17:57
@Luciana… Non è così semplice e sarà comunque durissima. Per rendere valido il referendum occorre che vadano a votare 45000 valdostani.
@unoqualunque… strano che in tanti posti (vedi Europa) dove dove si fà il trattamento a caldo non ci siano cumuli per le strade… chissà come mai. 🙂
29 dicembre 2011 a 23:59
Complimenti al Comitato Valle Virtuosa per il grande lavoro fatto in questi mesi. Adesso aspettiamo di vedere cosa farà il Consiglio regionale!
30 dicembre 2011 a 11:50
X Fabio Protasoni: non è con un’ironia da 4 soldi che lei risolve il problema….
30 dicembre 2011 a 15:34
@ unoqualunque.
Dove potremo portare i residui dell’incenerimento (secondo le stime più benevole l’incenerimento dei rifiuti produce scorie solide pari circa al 10-12% in volume e 15-20% in peso dei rifiuti introdotti, e in più ceneri per il 5%)? A casa sua e dei suoi amici pirogassificatori?
30 dicembre 2011 a 17:37
Dal sito della Regione, Ass. Ambiente, dossier pirogassificatore
“RESIDUI SOLIDI
Residui finali del processo di combustione.
CENERI VOLANTI
In media dal 5% al 15% dei rifiuti in ingresso. La tecnologia utilizzata dovrà garantire:
SCORIE
-produzione di scorie “vetrificate” da avviare prioritariamente a recupero/riutilizzo o in subordine a smaltimento in discarica per rifiuti
inerti
-la separazione dei metalli contenuti nelle scorie con avvio a recupero/riutilizzo
Residui dagli impianti di trattamento fumi. In media dal 2% al 5% dei rifiuti in ingresso. La maggior parte di tali tipologie di rifiuti prodotte in
Italia viene avviata a smaltimento all’estero.”
30 dicembre 2011 a 20:45
Signor unoqualunque prende i dati dal sito della Regione!