La banda dell’idroelettrico!
Riceviamo dal Movimento 5 stelle della Valle d’Aosta e volentieri pubblichiamo.
Ne abbiamo parlato circa un anno fa. Abbiamo aperto uno squarcio sul mondo delle centrali idroelettriche valdostane e sullo sfruttamento dell’acqua di tutti per far arricchire pochi. Adesso abbiamo raccolto tanti altri elementi e vi diremo tante altre cose su chi sono e su come si arricchiscono a danno dell’ambiente e di noi tutti. L’attacco fatto al territorio e all’ambiente da parte di questa classe politico-affaristica senza scrupoli è senza fine. Intubano torrenti, distruggono parchi e aree naturali si arricchiscono con risorse di tutti non dando nulla in cambio, anzi ci prendono in giro dicendoci che ci fanno un favore…
Venerdì 9 Dicembre alle ore 21 presso l’Hotel Alp – Loc. Aeroporto n. 8 11020 Saint Christophe (Aosta)
Explore posts in the same categories: Acqua, Affari, Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Folclore valdostano, Lettera, Mafia di montagna, Natura Morta, SpeculazioneTag: Centrali idroelettriche, Mafia di montagna, Movimento 5 stelle Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
1 dicembre 2011 a 15:16
Bella iniziativa, mi chiedevo se era possibile filmare la serata e metterla su youtube per chi non potrà essere presente.
1 dicembre 2011 a 15:29
Erik: credo sia fattibile.
1 dicembre 2011 a 15:41
Sì qualcuno filmi la serata e poi scarichi il video su you tube e magari patuasia fa un link. Usiamo la rete, unica strada percorribile!!!!!
1 dicembre 2011 a 21:34
wow bella serata si preannuncia!
e sabato 10 alle 16,30 al Coordinamento solidarietà di v. Xavier de Maistre c’è la presentazione del “DOSSIER DMV” . Il rispetto del DEFLUSSO MINIMO VITALE nei torrenti del Piemonte e della Valle d’Aosta. Casi di INADEMPIENZA e PROBLEMI.
con Marco Baltieri, responsabile del Settore Acqua Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, e Rosetta Bertolin, vicepresidente del Circolo Legambiente Valle d’Aosta, che illustreranno la situazione e ne parleranno con quanti, interessati al tema dei fiumi e dei torrenti, vorranno intervenire.