Archivio per dicembre 2011

Gli auguri del Presidente per il 2012

31 dicembre 2011

Solo acqua bollita ci portò il PdL!

Cari elettori e, soprattuttamente, care elettrici, spessatamente e qualunquemente anche quest’anno finì. E come finì?A schifio finì! Lo Stato, non lo sputo se no lo profumo, ci ha tolto la salsiccia di bocca! Niente People Mover? Università? E come facessimo? Sacrifici? Ma quali sacrifici? Cazzu cazzu cazzu, io dieci chili pigliai in un anno! Falaltremente, nonostante il bene che ho fatto per questa regione, ancora c’è gente che si lamenta. Non vuole  il pirogassificatore perché dice che fa male alla salute e chissenefrega dico IU! Sossoldi! IU faccio girare l’economia IU! IU!IU! C’ho bisogno di contentare gli impresari calabresi che mi vogliono bene! Senza appalti non si va da nessuna parte. IU! non vado da nessuna parte! La raccolta differenziata? Ma che vi siete infradiciati il cervello? Quà ci vogliono i piccioli e lu piro ne fa girare assai! Qualunquemente e infattamente ‘n tu culo Valle virtuosa, a me la femmina viziosa piace!

Buon Anno ai miei elettori, degli altri mi fotto.

Auguri 2012!

30 dicembre 2011

Patuasia se ne frega dei pronostici e augura a tutti un ottimo 2012!

Una commedia senza trama

29 dicembre 2011

Riceviamo dal Comitato dei Pendolari Stanchi e volentieri pubblichiamo.

I Pendolari Stanchi, a conclusione di questo 2011, vissuto cercando di rappresentare i problemi di chi viaggia e di individuare soluzioni, non può nascondere delusione e un certo sconforto. Anche gli ultimi avvenimenti con l’affacciarsi di gestori privati, l’abbandono del progetto della Lunetta, le dichiarazioni sullo stato di sfacelo delle carrozze (dei treni elettrici da Ivrea) che giustificherebbero l’acquisto dei bimodali (?)… ci sembrano tutti atti di una commedia senza trama e senza regia. Ma noi continueremo a sollecitare le Istituzioni e tutte le forze sociali cercando di dare una prospettiva futura alla nostra ferrovia. A tal proposito lanciamo nuovamente una proposta all’Assessore ai trasporti: perché non si può cominciare a pensare ad un trasporto integrato in Valle d’Aosta  tra gomma e ferro  evitando i “doppioni “? Magari puntando sulla ferrovia TORINO-AOSTA-Pré Saint Didier con investimenti sulla linea ( ELETTRIFICAZIONE E RADDOPPIO SELETTIVO ) integrando il servizio autobus per le fermate locali e per le valli adiacenti……questo non potrebbe migliorare l’ efficienza dei trasporti pubblici, riducendo addirittura i costi, trovando le risorse da investire sulla ferrovia?

No comment!

29 dicembre 2011

Il gruppo consiliare di Alpe ha chiesto al Sindaco, Bruno Giordano, un aggiornamento sulle indagini che riguardano i vigili di Aosta (cancellazione di multe in cambio di servizietti). Giordano non ha risposto alla domanda perché non aveva studiato! Speriamo che agli esami futuri venga bocciato!

Referendum!

28 dicembre 2011

Riceviamo dall’associazione Valle virtuosa e volentieri pubblichiamo.

Con  circa  due  settimane  di  anticipo  rispetto  alla  scadenza,  l’Associazione Valle Virtuosa  ha terminato  la  raccolta  di  tutta  la  documentazione  relativa  alle  firme  a  favore  del  referendum propositivo  per  eliminare  i  trattamenti  a  caldo  dei  rifiuti  (pirogassificatori,  inceneritori)  nella nostra Regione. Tutto è pronto, dunque, per la consegna dei moduli firmati, che avverrà domani pomeriggio. Nell’occasione, è convocata una CONFERENZA STAMPA.

Giovedì 29 dicembre, alle ore 14.15

porticato di fronte all’ingresso di Palazzo Regionale, piazza A. Deffeyes

La parola giusta

28 dicembre 2011

Ma che succede? Un incendio di natura dolosa ha devastato un noto negozio alla periferia di Aosta. La città a questo punto si interroga, non sono i soliti quattro gatti a farsi delle domande sui roghi che bruciano escavatori, fienili, automobili…, adesso si comincia ad aver paura. A usare la parola giusta: intimidazioni.

Omaggio postumo

27 dicembre 2011

Si applaude quando c'è uno spettacolo e la morte non è uno spettacolo, ma momento di riflessione.

Regalo di Natale!

25 dicembre 2011

La decorazione che l'amministrazione ha pensato per il Natale 2012!

Anche Patuasia ha pensato di farvi trovare la mattina di Natale un regalo: si tratta di uno sgup! Abbiamo scoperto il progetto di decorazione per il prossimo appuntamento natalizio, eccolo! Un’iniziativa che dà continuità al gusto “bacan”, molto trendy da queste parti! Buone Feste.

Buon Natale!

24 dicembre 2011

Patuasia augura a tutti gli amici e nemici un sereno Natale 2011!

Alla deriva

23 dicembre 2011

Fa bene la CGIL a voler informare il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, circa le gravi affermazioni che Marco Albarello ha divulgato su Facebook. Con un linguaggio da scaricatore di porto (altro che commendatore della Repubblica!), l’atleta prova una ripetuta vergogna nei confronti degli immigrati che hanno manifestato contro l’assassinio di due venditori ambulanti da parte di un estremista di Casa Pound. Li manda a FFANCULOOOOOO, ma in cuor suo desidererebbe mandarli al Creatore. Eppure Albarello, essendo un olimpionico, ha giurato sulla Carta Olimpica che fra i suoi articoli cita: ” Toute forme de discrimination à l’égard d’un pays ou d’une personne fondée sur des considération de race, de religion, de politique, de sexe ou autres est incompatible avec l’appartenence au Mouvement oympique.”. Sarebbe opportuno informare il CIO della performance dialettica dell’atleta. Il ritiro delle sue medaglie, sarebbe la conseguenza più ovvia per aver tradito i principi basilari della Carta Olimpica a cui, evidentemente, Albarello non appartiene più. Su FB qualcuno, solidale con le esternazioni razziste, condanna le critiche definendole frutto di ipocrisia, perbenismo, buonismo… , qualcuno che volutamente ignora sia le condizioni reali degli immigrati sia il peso delle parole in bocca a un personaggio pubblico. Di ignoranti così ce ne sono molti, purtroppo, l’Italia del berlusconismo non è finita. Dobbiamo prendere atto che viviamo in un paese alla deriva.