Zub! Zub!


L'abito fa il monaco!

L’assessore all’Ambiente, Manuela Zublena, veste un capo titolato “Democrazia secondo me”. Un tailleur molto in voga nella prima metà del secolo scorso, ma sempre custodito negli armadi dai nostalgici di un certo temperamento. Manuela sa portarlo con disinvoltura, adattandolo ai giorni d’oggi. Forse, di questi tempi, un po’ scomodo…

Explore posts in the same categories: Battaglia, Degrado morale, Folclore valdostano, Inquinamento, Mala Amministrazione, Mala Educazione, Memoria storica, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “Zub! Zub!”

  1. bruno courthoud Says:

    corsi e ricorsi storici. Avete notato come tutti i cosiddetti attuali partiti cercano di convincerci (inutilmente) che democrazia e partitocrazia siano due sinonimi? Non cadiamo nel tranello “partitocratico”.

  2. libero Says:

    Certo che la divisa le sta proprio bene, si intona perfettamente con la faccia!

  3. bruno courthoud Says:

    In uno stato o comunità che aspiri sinceramente alla democrazia, nessun partito, nessun movimento, dovrebbe avere, se non per legge, almeno per rispetto verso la stessa democrazia, la pretesa di rappresentare, né formalmente, né sostanzialmente, l’intero stato o l’intera comunità. In altre parole, in questa valle, nessun partito, nessun movimento, dovrebbe avere il cattivo gusto di definirsi UV (Unione o Unità dei Valdostani), a meno che … . Pensate se esistessero, parallelamente, UI (Unità Italiana), UF (Unité Française), ecc. Cosa vi verrebbe da pensare? La locuzione “union valdotaine” (non parlo adesso del movimento politico) è nata in periodi storici e luoghi ben particolari, con significati ben particolari.

  4. tagueule Says:

    Fetish Manuela


  5. @bruno courthoud

    Wikipedia
    L’UV può essere suddiviso in UV vicino (380-200 nm) e UV estremo (200 -10 nm).

    Quando si considera l’effetto dei raggi UV sulla salute umana, la gamma delle lunghezze d’onda UV è in genere suddivisa in UV-A (400-315 nm), UV-B (315-280 nm) e UV-C (280-100 nm).

    🙂

  6. gloria84 Says:

    mamma mia che paura!


  7. Quello che sto vedendo io nel forumismo, è l’eccessivo e sempre più polarizzato battibecco partitico. Non so se sia “colpa” dell’Uv, dell’Imperatore oppure no, ma i valdostani nei blog preferiscono litigare tra fazioni e fazioncine che affrontare con senso critico grandi temi. In questi mesi non c’è stato un topic dondamentale sulle vere questioni della crisi economica oltre che regionale anche internazionale. Al massimo si è arrivati a dire: “avete visto? aveva ragione Marx aveva torto Marx!. I politici poi, vogliono fare sempre i primi della classe, senza accorgersene che tanto sono tutti uguali!”

    Più passa il tempo più la situazione peggiora. Oramai non si fa altro che parlare delle beghette partitiche della nostra Regione, o meglio di quella piccola, o meglio piccolissima, parte della nostra Regione che la casta partitica rappresenta. Non si parla praticamente più di cultura (esclusi gli sforzi di Patuasia), nemmeno di politica da un punto di vista più alto, socioculturale. Di sport se ne parla poco, qui poi non se ne parla affatto!

    Per questo motivo è un falso alibi dare colpe alla rete, alle connessioni – gratuite o meno – che proprio non c’entra una mazza in questo discorso. E’ che proprio la gente è stufa, arcistufa di questo irreversibile impoverimento intellettuale, più di quello economico.
    Cordiali saluti

  8. libero Says:

    Bruscia, mi sembri un po’ fuori tema. Comunque non so se la gente sia stufa di questo impoverimento culturale o se si sia impoverita. Io propendo per questa seconda opzione. Mi sembra che patuasia faccia più del possibile per creare qualcosa di stimolante intellettualmente, ha creato un blog unico nel suo genere che offre uno spazio libero che altrimenti non ci sarebbe, certo non basta per creare una realtà vivace, se poi viviamo in mezzo agli zombie diventa una missione impossibile.

  9. bruno courthoud Says:

    Non so se avete seguito con un po’ di attenzione, in occasione della formazione del governo monti, quali sono le uniche preoccupazioni delle nostre massime autorità politicopartitiche: mi riferisco alle affermazioni fatte in questi giorni dal senatore fosson, dal deputato nicco, dal governatore rollandin, lasciando stare le affermazioni di comparse varie, larve amorfe della politica. In tutta italia si è preoccupati sulle misure che verranno adottate per la ripresa, per i giovani, per limitare il debito: si parla di pensioni, di lavoro precario, di recupero dell’evasione ed elusione fiscale, di patrimoniale, ecc. Ai “nostri” questi problemi non fregano una mazza, l’unico problema che hanno a cuore è l'”attenzione per la nostra autonomia” da parte del nuovo governo, ossia la perpetuazione della “paghetta”. Il nostro contributo al dibattito politico si ferma qui. Ognuno ha i suoi limiti.


  10. Credo che i blog rispecchino il clima politico nel quale si vive. Stiamo attraversando un periodo di esasperate contrapposizioni dovute a quel fenomeno che in Valle viene chiamato rollandinismo, dove la forza delle proprie opinioni ha lasciato spazio all’avversione per il “nemico”.

    In effetti alcuni personaggi – unionisti appecorinati – non mettono in evidenza ciò che vogliono, perché è più forte l’impatto dell’odio per ciò che non vogliono. In Italia lo stesso berlusconi è nato così e lo stesso oggi osannatissimo Monti, nel ’94 – ho ancora sinapsi funzionanti – si lasciò scappare che berlusconi aveva il merito di aver impedito che i comunisti prendessero il potere.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: