Le inseparabili!


Fontina e ‘nduja per sempre insieme. Sui voli Alitalia, nella classe magnifica Business, la Valle d’Aosta e la Calabria accoglieranno i passeggeri dilettandoli con i loro rispettivi prodotti enogastronomici. Le due regioni sono diventate inseparabili: dividono i santi e le madonne, i parenti e gli amici, gli elettori e le feste, i voti e gli affari, una coppia davvero fantastica! Sono così somiglianti che non si sa dove finisca l’una e cominci l’altra!

Explore posts in the same categories: Amore, Calabria, Gastronomia, Identità, Turismo

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

6 commenti su “Le inseparabili!”

  1. giancarlo borluzzi Says:

    Beh, tanrto somiglianti in Valle non sono perche’, di fatto, i rossoneri impongono ai calabresi di fingersi quello che non sono, cioe’ dei valdostani dei secoli scorsi…

  2. bruno courthoud Says:

    Nord Tirolo e sud Tirolo
    Nord Calabria (Calabria del nord) e Sud Calabria (Calabria del sud)
    modzon e coppole.

  3. giancarlo borluzzi Says:

    Si’, Bruno, ma c’e’ chi manovra e chi e’ manovrato, per cui il rapporto non e’ paritetico.

  4. marburg Says:

    Ma vi immaginate i poveri viaggiatori in classe Magnifica (!) ingozzati a fontina e ‘nduja per una decina di ore di volo!? E’ da augurarsi che il catering preveda anche un boccale di MALOX…

  5. Tsardon Says:

    ahah Borluzzi sei patetico! “i rossoneri impongono ai calabresi” sarebbe l’unico caso nel mondo dove i calabresi si fanno imporre e non impongono qualche cosa!!!

  6. Fiatosprecato Says:

    @tsardon Il suo punto di vista mi pare perlomeno miope. La comunità calabrese è molto unita e reagisce e vota compatta seguendo le direttive dei suoi leader che a loro volta “scambiano” questi voti con benefici personali o a favore della comunità stessa. Forse “imporre” non è il verbo corretto ma lei come chiamerebbe questa pratica? Tra l’altro io pensavo che il voto di scambio fosse reato…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: