L’incubo di Aurelio


Della serie: Gli incubi di Aurelio

Explore posts in the same categories: Folclore valdostano, Mala Amministrazione, Trasporti, Uomini politici, Vergogna

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

4 commenti su “L’incubo di Aurelio”

  1. raz-les-bolles Says:

    noi tutti pendolari della Bassa valle saremmo entusiasti di vedere una volta sul nostro trenino Aurelio! magari aspettando l’agognato ciuf-ciuf, come l’altro ieri, per un’ora e passa in stazione, a Pont St.Martin o Verres o Chatillon (ritardi di 74 e 77 minuti in due trenii del mattino sulla tratta IVrea-Aosta, praticamente più del doppio del normale orario…. ) welcome Aurelio!!!

  2. Bisker One Says:

    Sarebbe bello vedere l’Aurelione prendere un treno del pomeriggio, diciamo quello per Ivrea che parte da Aosta alle 16:36. O 16:40. O 16:55. O quando c…o vuole lui, senza nessun motivo valido. Una sola carrozza, piena come una scatola di sardine; se arrivi tardi, te la fai tutta in piedi. Dover cominciare a sgomitare per uscire almeno 10 minuti prima dell’arrivo alla stazione di destinazione. Il treno che, essendo perennemente in ritardo fin dalla partenza, deve fermarsi in tutti i buchi di stazioni inutilizzate per aspettare la coincidenza con gli altri treni che ci sono sulla linea. Chissà se cambierebbe idea, l’Aurelione…

  3. vronskj68 Says:

    off topic, sorry.
    Compitino: provare ad immaginare. Se i copiosi capitali a disposizione fossero spesi per il bene pubblico presente e futuro. Fine del compitino.

    http://espresso.repubblica.it/dettaglio/linno-valdostano-27-mila-euro/2164846


  4. C’è del marcio in Italia. Dopo l’alterità di Altero, in Valle d’Aosta si è scritto un dossier con il quale si intende fare in pochi mesi quello che non si è fatto in decenni. E, fuori busta, signore e signori : la Lunetta di Chivasso! Una Lunetta che che appare e scompare a seconda delle fasi lunari. Se la Lunetta non c’è, rimane Chivasso.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: