Ma che idea!


Nell’articolo scritto da Antonella su 12vda.it il sindaco Bruno Giordano, in occasione dell’incontro con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dice “… li aostani”; il presidente della Giunta ” … perché non risentino”, se la trascrizione dei due discorsi ufficiali è corretta che razza di idea si sarà fatta di noi George? Se così non fosse che idea ci facciamo noi della giornalista?

Explore posts in the same categories: Cultura morta, Giornalismo, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

4 commenti su “Ma che idea!”

  1. Dzei Says:

    “Sovracosti”, “portatrici di diritti di esempio di autogoverno”, altre chicche di Mica Laqualnque.
    Ma la palma va a Cerise: “(…) ricca di una identità sussidiaria e quindi federalista, che ha dato a casa Savoia un numero spropositato in beni e vite umane pur di salvaguardare l’autonomia”.
    Dopo la visita di Napolitano, Turi si sente un po’ meno solo…

  2. Paul Says:

    Ma è il modo di firmare un articolo di giornale? Si è mai visto un giornale qualsiasi far firmare un testo di cronaca con il solo nome e non il cognome? Che senso ha?

  3. libero Says:

    Infatti 12vda NON è un giornale!

  4. giancarlo borluzzi Says:

    Bravo libero, hai capito tutto! 12vda è sostanzialmente uno strumento di propaganda dell’UV, ripartizione Luciano Caveri.
    Le cronache rosa ci informano essere stato proprio lui il testimone di nozze del direttore di 12vda Angelo Musumarra con Elena Meynet, pure operante in 12vda.

    Notare che nella home page di 12vda c’è sempre l’ultima discussione (la chiamo così, ma, a causa dei tornelli che Luciano Caveri ha posto all’ingresso del suo blog affinchè ci entrino solo gli amici, le “discussioni”senza commenti sono assolutamente preponderanti) del blog di Caveri e ci sono discussioni da lui impostate che rimandano ad articoli di 12vda.

    Aggiungo: in 12vda si potrebbero teoricamente lasciare dei commenti, che però io non ho mai visto. Non solo, ma quando io ne ho scritti ( 3 o 4 volte) sono stati subito “democraticamente” cancellati. Appena scritti, ne ho salvati alcuni nella loro pagina prima della cancellazione e a futura memoria.

    Il sodalizio politico Musumarra – Caveri ha ulteriore possibilità di incrementarsi visto che ora Luciano Caveri opera in Rai nella struttura programmi e Angelo Musumarra , mi pare un venerdì, risultò essere il direttore di una trasmissione radiofonica su Radio 1 nazionale ceduta alla Valle d’Aosta dalle 12.30 alle 13.00, trasmissione sportiva in cui fu intervistato Eddy Ottoz nella prima puntata.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: