Demenpub 4


Ecco nuove pubblicità folgoranti!

Demenpub di luglio - Archivio Patuasia

Demenpub di giugno – Archivio Patuasia
Explore posts in the same categories: Cultura morta, Pubblicità

Tag: ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

3 commenti su “Demenpub 4”

  1. Foletta Says:

    Pat, un fuori tema, di cui mi scuso. Penati, stretto collaboratore di Bersani, è indagato per affari conclusi con M. Gavio riguardanti autostrade. Ti sovviene di altra occasione in cui quest’ultimo avrebbe potuto lucrare su medesimo tema e con uguale controparte? PCI, Pds, Ds, Pd: partito dalle mani pulite e dai… piedi sporchi, nonché prensili. Considerando l’origine di parte consistente di Alpe, rimane da votare… il Movimento 5 stelle, mi pare. Chiedo la tua opinione e quella dei lettori.

  2. giancarlo borluzzi Says:

    Il quesito traballa perchè mescola angolazioni appartenenti alla politica nazionale con altre solo valdostane, angolazioni che non si possono ritenere complementari l’una dell’altra.

    Posto che è richiesta l’opinione di chicchessia, illustro la mia.

    Ovviamente, parlandosi di Alpe e di elezioni, ritengo che il punto di vista riguardi gli appuntamenti elettorali valdostani, quello del maggio/giugno 2013 per le regionali e quello delle poltiche, suppergiù dell’aprile 2013, che potrebbe però essere anticipato di un anno o, seppur difficilmente, all’autunno 2012.

    Prescindo dalle turbolenze giudiziarie interne al PD perchè, oltre a essere forse destinate a volatilizzarsi, nulla hanno a che spartire con la politica chez nous.

    Il movimento di Grillo: sicuramente sia alle politiche, sia alle regionali si presenterebbe da solo facendo un puro atto di presenza senza eletti.
    Alle politiche necessiterebbe di una percentuale ben superiore al 30% per eleggere un parlamentare in questa o quella camera; per avere due consiglieri regionali (non è possibile eleggerne solo uno) dovrebbe raggiungere il 5,71%, dato non realistico a meno di tsunami politici nostrani non ipotizzabili.

    Questo non significa che votare sapendo che non si determineranno eletti sia un’assurdo: l’attestazione di una fede è sempre una vittoria per chi non si riconosce in un coro ritenuto sifilitico.

    Parli di PD e Alpe, appari non unionista e di sinistra.

    Quindi aggiungo: alle politiche i due partiti predetti, per sperare in un risultato positivo dato da almeno un parlamentare eletto, forse faranno fronte comune.
    Essendo non unionista e di sinistra, potresti votare questo connubio in funzione di una linea che comunque ostacola il regime valdostano.

    Alle regionali Alpe e PD andranno da soli perchè lo sbarramento al 5,71 sarebbe superato e, comunque, si tratta di formazioni tra loro diverse.

    Il PD è come il cosiddetto PDL valdostano: partiti nazionali con il vizietto di voler fare la colf dell’UV.
    Lattanzi/Zucchi/ Paron hanno spazzaturato i valori del PDL (esistenti, nelle dichiarazioni nazionali, mentre qui non si può pretendere…) per cucinare e lavare piatti e pavimenti al leone.
    Il PD vuol fare la stessa cosa sostituendosi al PDL, come chiarissime uscite di Donzel e Fontana hanno inconfutabilmente attestato.
    Foletta, non dovresti votare il PD alle regionali.

    Alpe è connotata altrimenti; al suo interno appare zittita la saggia componente verde e gli altri due soci fondatori sono, sotto certi aspetti, ancora più anacronistici dell’UV (vedasi la cazzata della Valle definita popolo senza Stato…); votare Alpe alle regionali probabilmente significherebbe però, per te, gratificare chi si oppone a Rollandin.
    In misura ridotta c’è comunque il rischio di una ricomposizione di UV e Alpe in caso di tsunami, ma sul pianeta Terra la sicurezza non c’è mai…

    Questo è il mio parere su cosa può fare una come Foletta coi suoi presupposti politici; non è quello che io vorrei che Foletta facesse, sia chiaro.

  3. patuasia Says:

    Mi auguro che Alpe e il Pd e la Sinistra abbiano un buon risultato alle prossime elezioni regionali, tanto da mandare a casa questa classe politica di affaristi, ma allo stesso tempo sono certa che la presenza dei grillini in Consiglio sarebbe fortemente salutare. Quel refolo di vento che costringerebbe i politici a un mutamento radicale nei loro comportamenti stardardizzati eh eh eh!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: