Mai più carne!
Explore posts in the same categories: Animali, Battaglia, Buone idee
Tag: Dieta Vegetariana, Patrizia Nuvolari
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.Tag: Dieta Vegetariana, Patrizia Nuvolari
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
12 luglio 2011 a 09:05
Quando il mio sguardo avvista una vetrina di macellaio giro la faccia altrove non sopportando la vista di pezzi di cadavere.
Davanti alla vetrina di un pescivendolo oltre a guardare altrove trattengo il respiro detestando tale odore.
Ludwig Feuerbach diceva che l’uomo è ciò che mangia; prendendo per buono tale concetto, si deve dedurre che chi mangia galline si autofornisce, day by day, di un chicken brain.
12 luglio 2011 a 14:42
Mangio molta meno carne di un tempo, credo che anch’io finirò per diventare vegetariana. tra non molto saremo 7 miliardi di persone provate a pensare a quante mucche si dovranno allevare e maiali e conigli e tutto il resto e pensate ai biogas che produranno, altro che smog! C’è chi prospetta come alternativa gli insetti ricchi di proteini, meglio per me pensare ai legumi e alle verdure, comunque sono d’accordo e approvo la scelta.
12 luglio 2011 a 16:05
Mah,io sono molto contento di avere il freezer bello rifornito…Ognuno è libero di mangiare ciò che vuole ma per me la carne e derivati rimane una cosa fondamentale….
12 luglio 2011 a 16:20
condivido la tua scelta concretizzatasi, dopo anni e anni di considerazioni, nemmeno un mese fa. è tutta salute, soprattutto quella degli animali
12 luglio 2011 a 17:12
Il cibo è cibo, è la natura. Rispetto i vegetariani ma non vengano a sindacare quello che mangio per favore…
12 luglio 2011 a 17:36
Credo che essere vegetariani sia la scelta piu difficile che una persona possa fare… perché da questo momento in poi bisogna acquistare tutto in maniera molto piu critica… fregarsene delle persone – schiavizzate ecc – e poi evitare di mangiare carne per chi sa quale motivo sarebbe il rischio/contraddizione piu grande per un essere tanto semìnsibile come un vegetariano…ma meglio non pensarci…
12 luglio 2011 a 19:46
Signor qwertymius, non è mia intenzione sindacare cosa mangia lei, ho solo dichiarato una scelta che volevo fare da tempo e che mi vede oggi pronta per concretizzarla.
13 luglio 2011 a 09:53
Può aiutare anche la lettura di questi articoli sulla carne commercializzata e mangiata da milioni di persone: il McDonald e il kebab:
1) http://wp.me/p19KhY-Fo
2) http://wp.me/p19KhY-jc
13 luglio 2011 a 12:09
E ci mancherebbe, caro Vitiello, che tu fossi a favore del consumo di carne! 😉
Battutaccia a parte, grazie delle preziose informazioni.
13 luglio 2011 a 12:51
Questa è una scelta che denota una grande sensibilità, senso etico ed attenzione alla salute del pianeta. Rinunciare ad un proprio piacere (e non ad una necessità) per il bene di chi ne farebbe altrimenti le spese, è ammirevole. Non posso che condividere pienamente, sono felicemente vegetariana da 5 anni… Lo avessi fatto prima….