Centrali senza fine…
Quella di dirsi d’accordo prima ancora di avere in mano un progetto è una consuetudine che fa parte del folclore valdostano. Fortuna che non tutti hanno contratto la pessima abitudine del sì-a-priori: è il caso del gruppo di minoranza “Pour Fénis” che si è detto contrario al progetto fantasma di una nuova centralina del gruppo di Luigi Berger, senza prima conoscere l’utile che dovrebbe derivare al Comune. Il sindaco, Giusto Perron, sarebbe soddisfatto del 5% .
Explore posts in the same categories: Acqua, Affari, Ambiente, Degrado ambientale, Degrado morale, Energia, Folclore valdostano, Libero mercato, Mala Amministrazione, Natura Morta, Uomini politiciTag: Centrali idroelettriche, Comune di Fénis, Giusto Perron, Luigi Berger, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
7 luglio 2011 a 21:31
se non erro il Giusto di Fénis, prima di diventare sindaco, fu per vari anni, su designazione dell’allora sindaco Pino Cerise, amministratore di una centrale che mi pare avesse a che fare anche con il mitico prezzemolo-Berger. ma di sindaci con le mani in pasta in affari legati al magico mondo dell’idroelettrico ce ne sono moooolti, a vario titolo e in varia misura….