No, grazie!
Patuasia sta dalla parte degli abitanti della Valle del Lys che si stanno battendo per evitare che venga costruita l’ennesima centralina. L’area naturale dell’Alpe Cortlys-SikkenSalzen a Gressoney-La-Trinité è ancora integra e presenta delle caratteristiche geomorfologiche uniche, questa risorsa verrebbe compromessa dai lavori che prevedono inevitabili piste nel bosco, cantieri, nuove costruzioni, inquinamento acustico, tutti elementi che mal conciliano con quel tipo di turismo sostenibile tanto caro al nostro assessore all’Ambiente.
Explore posts in the same categories: Ambiente, Animali, Battaglia, Degrado ambientale, Grandi Opere, Inquinamento, Mafia di montagna, Montagna, TurismoTag: Alpe Cortlys-SikkenSalzen, Centrali idroelettriche, Gressoney-la-Trinité, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
27 giugno 2011 a 09:29
anch’io sto con Cortlys!
27 giugno 2011 a 19:53
Vi prego di leggere questo piccolo articolo pubblicato su Science & Development Network. Una testata on-line molto seria e letta dalla comunità scientifica mondiale.
Personalmente lavoro in questo settore da molti anni e ultimamente me ne occupo a livello globale e devo dire che la sensibilità e l’attenzione e’ molto cambiata.
Grazie
http://www.scidev.net/en/opinions/small-hydro-could-add-up-to-big-damage-1.html
27 giugno 2011 a 20:14
La petizione è stata trasmessa a Rollandin e poi girerà fra gli assessorati competenti. Fra 90 giorni giorni sapremo cosa ne penserà il Consiglio regionale.
27 giugno 2011 a 23:25
gli assessorati competenti fanno a gara ad inchinarsi ai loro datori di lavoro pro-tempore. soprattutto l’attuale responsabile del paesaggio della bassa (valle) e quella delle aree protette (anche se qui NON si tratta di SIC o ZPS), idem quello dei pesci che cita a pappagallo SEMPRE lo studio interreg “TRUITES AUTOCHTONES” , pagato profumatamente dall’Unione europea ormai cinque o sei anni fa, pieno di rigidissime tutele delle trote autoctone (T. marmorata), e di divieti serissimi, diligentemente elencati in ogni Valutazione Impatto anbientale, per essere poi di fatto subito dopo allegramente ignorati al momento di trarre le conclusioni (ovvero dire “sì” oppure “no” alla centrale). solo un ufficio, UNO SOLO!!!, in mezzo a tutto questo stuolo di conigli, è ancora in grado di avere un minimo di dignità. in bocca al lupo…..
28 giugno 2011 a 00:25
movimento5stelle appoggia cortlys
contro la speculazione, lo sfruttamento e la predazione del territorio