Domenica con Luca Galvani (Guess)


Un'opera di Luca Galvani (Guess)

Con questa rubrica Patuasia vuole dare spazio ai giovani talenti. Convinta fan della meritocrazia e nemica acerrima della mediocrità spacciata per genialità, tramite lo spazio del blog cerca, per quello che può fare, di offrire un po’ di visibilità a tutti quei ragazzi che si sforzano di essere qualcos’altro di un calciatore e di una velina. Patuasia è certa che si tratti di un buon numero e che vada valorizzato, aiutato anche per offrire un’immagine diversa della gioventù rispetto a quella a cui i media ci hanno abituato.

Il primo ragazzo ospite è LUCA GALVANI. Diplomato nel 2004 all’Istituzione classica e artistica di Aosta, consegue la laurea in Arti visive nel 2010, con il massimo dei voti all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Nel frattempo frequenta per sei anni il corso di fumetto e illustrazione tenuto dalle sorelle Centomo e per un anno il corso di Digital Animation della Scuola di Cinema Televisione e Nuovi Media delle scuole Civiche di Milano.  Luca ha già collezionato diversi premi fra cui il SEA nella rassegna “Fumetti di Frontiera” di La Salle; ha vinto il Concorso fotografico “Viaggio in Yemen” indetto dall’Ordine degli architetti. Come illustratore ha creato le immagini per il libro di favole “Il cappello del generale e altre storie” di Tersilla Gatto e per il racconto breve “Agata” di Grazia Verasani.

Luca sa disegnare, dote non trascurabile anche in tempi di photoshop, possiede un immaginario gotico-surreale smisurato, senso del ritmo compositivo e una buona dose di audacia espressiva, tutti ingredienti che potrebbero aiutarlo nella difficile, ma affascinante carriera dell’illustratore- fumettista. A lui tutti i nostri auguri.

Explore posts in the same categories: Arte, Artisti in provincia, Meritocrazia

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

One Comment su “Domenica con Luca Galvani (Guess)”

  1. libero Says:

    Bello sapere che anche qui ci sono talenti da scoprire e bravo a Luca.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: