Decrescita felice


Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Il Coordinamento Ultimo respiro (composto dal Comitato Rifiuti Zero VdA, Legambiente, Amici del Viale della Pace, Comitato Aeroporto sostenibile e Associazione Diritto al futuro) in collaborazione con Ipsia/Acli VdA e con il Movimento per la Decrescita Felice, organizzerà una conferenza pubblica lunedì 30 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Aurora (Parrocchia dell’Immacolata, via Lexert, 14; Aosta).

Interverrà Maurizio Pallante, noto saggista e presidente del Movimento per la Decrescita felice.

Pallante illustrerà il pensiero della decrescita con un taglio pratico e concreto, delineando che cosa già oggi si potrebbe fare, sia come cittadini che come amministratori locali, per rilanciare la Valle d’Aosta verso un futuro longevo e luminoso.

Pirogassificatore, nuovo aeroporto, teleriscaldamento, metropolitana. Opere immense, dannose, costosissime ed inutili (o con alternative più virtuose e molto meno costose) che contribuiranno tutte insieme ad aumentare esponenzialmente l´inquinamento nella “plaine” aostana con le inevitabili ricadute non solo sull´ambiente, ma anche sulla nostra salute e sul nostro portafoglio.

Potrebbero sembrare opere a sé stanti, ma sono tutte unite da un unico “illogico fil rouge”: la crescita del PIL. La soluzione allora potrebbe essere proprio la DECRESCITA! La vera utopia è infatti pensare di poter crescere all’infinito in un pianeta finito.

Cogliendo l’occasione si parlerà anche di energia, sia da un punto di vista locale che nazionale, in vista dei vicini referendum.

Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Ambiente, Battaglia, Economia, Energia, Lettera, Manifestazioni

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

One Comment su “Decrescita felice”

  1. bruno courthoud Says:

    la crescita del PIL: politici e banche uniti e concordi. Gli studenti spagnoli ci stanno insegnando qualcosa, ci hanno indicato IL PROBLEMA contro il quale, prima o poi, TUTTI dovranno sbattere la testa, volenti o nolenti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: