Andar per sassi!


Cronaca di una Restituzione!

Come ogni volta anche la Valle d’Aosta sarà presente al Salone del libro a Torino. Esporterà l’immagine di una regione ricca e prolifica in fatto di pubblicazioni. Quella che daremo sarà un’immagine bella, ma distorta dalla realtà; più simile a uno spot istituzionale che ha bisogno di costante autoreferenzialità. La realtà la conosciamo noi valdostani dagli occhi vigili, dal cuore sensibile e dal cervello in costante movimento. Questa fotografia, ne abbiamo già pubblicata un’altra, ma non siamo stanchi di battere sul chiodo, ribadisce la menzogna. Ecco cosa dice l’assessore alla Cultura, Laurent Viérin: “L’evento è inoltre un’occasione per la promozione dei beni culturali della Valle d’Aosta e veicolo di informazione delle tematiche del turismo culturale…”. Queste sono mura romane! Che sono state portate alla luce, seguendo un progetto preciso di valorizzazione del patrimonio archeologico, brutto progetto, ma attuato e pagato! Secondo me queste strutture che sostengono una copertura di assi che con ogni probabilità servirà per il prossimo mercatino di Natale, possono essere considerate delle vere costruzioni abusive in area protetta: è in questo modo che si veicolano i beni culturali? E’ in questo modo che si potenzia il turismo colto? Questa libertà di fare e disfare a piacimento, seguendo i capricci e le suggestioni del momento, prova l’assenza di una progettazione da parte dei nostri amministratori, la loro incapacità di avere un’idea di insieme di quella che è la Valle d’Aosta.

Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Archeologia, Battaglia, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Folclore valdostano, Mala Amministrazione, Manifestazioni, Politica culturale, Uomini politici

Tag: , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

3 commenti su “Andar per sassi!”

  1. marburg Says:

    Non c’è limite al disprezzo per i reperti archeologici della romanità (Roma ladrona?): hanno cominciato nel lontano 1975, 2.000 anniversario della fondazione di Aosta, con la vergognosa lapide pro-salassi all’Arco d’Augusto (pensate che occasione di promozione turistica buttata alle ortiche!), hanno proseguito per anni con l’indegna impachettatura del teatro romano, hanno continuato con le nuove “impalcature” teatrali nell’area archeologica (non possono fare a meno delle putrelle…), fino a questo obbrobrio. Ma il Restituteur si fa qualche giro turistico in città o partecipa solo alle sue inaugurazioni?

  2. patuasia Says:

    Già, dovrebbe promuovere un bel cantiere evento!

  3. oscar rubio Says:

    E voi sapete che anche sotto il pavimento della Cattedrale sono spuntate come funghi putrelle di ferro? Perchè voi sapete che là sotto ci sono reperti archeologici non visibili al comune umano?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: