Oro blu
La Lipu-BirdLife è preoccupata. Secondo l’associazione la futura centrale idroelettrica di Chavonne è “incompatibile con le esigenze di tutela delle specie e degli habitat e cancellerà un modello di turismo di sostenibilità verso l’ambiente” (Aostasera.it). Chissà cosa dirà il VIA (Valutazione di impatto ambientale). L’esperienza ci fa dubitare di un responso favorevole alla natura. L’idroelettrico, cioé l’energia pulita, rappresenta un businnes da sfruttare pienamente e da noi l’oro blu non manca. Chissà cosa dicono l’assessore Zublena, così attenta allo sviluppo sostenibile e l’assessore Marguerettaz così sensibile al turismo ambientale.
Explore posts in the same categories: Affari, Ambiente, Animali, Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Domande, Mala Amministrazione, Montagna, Natura Morta, Speculazione, Uomini politiciTag: Ambiente, Aurelio Marguerettaz, Centrale di Chavonne, Lipu, Manuela Zublena, Valle d'Aosta, VIA
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
28 dicembre 2010 a 18:21
Qualcuno disse che pensare in grande è più importante di costruire in grande!