Noi per noi


“Non servono studi di marketing, analisi e questionari per capire quanto sia profondo l’abisso che divide la Val d’Aosta dal Trentino Alto Adige…” così inizia l’interessante articolo della Stampa a firma Stefano Sergi, circa la partecipazione valdostana al Salone del Gusto. Presente il banco della Regione, assenti tutti i privati. C’è da giurarci che questa volta l’assessorato non abbia pagato loro gli stand! Perché stupirci? L’economia valdostana è un’economia assistita dalla Regione così come la Regione è assistita dallo Stato: l’imprenditorialità non fa parte del nostro dna. Poi di imbastire i contatti con l’estero non glienefrega a nessuno: ci bastiamo noi.

Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Commenti vari, Degrado morale, Folclore valdostano, Libero mercato, Stupidità

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

4 commenti su “Noi per noi”

  1. libero Says:

    Sì, credo anch’io che questa volta le aziende lo stand dovevano pagarselo. Confronti con il Trentino? Meglio non farli, se no ci viene la depressione.

  2. Andrea Says:

    beh…per certe cose forse è meglio decrescere che crescere…
    i prodotti forse è meglio che rimangano qui…è la gente che dovrebbe venire a “trovarli”

  3. libero Says:

    Scusa Andrea, già puntiamo e giustamente, sui prodotti di nicchia, se poi dobbiamo anche decrescere allora tanto vale che chiudiamo la baracca. La nicchia va be, il nido di pulce no. Poi sul fatto che la gente debba venire da noi sono d’accordo, ma dovrà pur sapere che esistiamo e cosa produciamo, infatti il Trentino ha sfruttato bene l’opportunità per farsi anche pubblicità turistica.

  4. Andrea Says:

    decrescere era piu riferito a teorie economiche-sociali attuali… il problema è che è una decrescita non voluta…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: