Giuseppe Cerise ci sei o ci fai?


Svegliati!

Prima firma per l’aumento della cifra, da 100.000 euro a 500.000, svincolata da gare di appalti, dando così la stura a incarichi fiduciari che tradotto vuol dire a-chi-piace-a-me e, in una regione come la nostra a vocazione malavitosa, la scelta è pesante assai! Poi si astiene dalla petizione popolare (1o72 firme!) che chiede un centro di compostaggio regionale: Pino svegliati! Ma ti sei reso conto che non sei più dell’Union?

Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Commenti vari, Consigli, Politica valdostana, Stupidità, Uomini politici

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

14 commenti su “Giuseppe Cerise ci sei o ci fai?”

  1. Verda vallaye Says:

    Sì, sveglia, ma mi pare che Pino sappia bene ciò che fa. La mega centrale di Fénis inaugurata da Iddu un paio di settimane fa, costruita dalla benemerita ditta Berger e c., la iniziò lui quando ancora era sindaco della ridente località. Oggi ha cambiato l’abito ma l’essenza è sempre quella. Inutile sperare in un cambiamento di approccio ai problemi ambientali e al territorio.

  2. bruno courthoud Says:

    ha ciucciato troppo a lungo da mamma Union, ormai è troppo tardi per svezzarlo.

  3. patuasia Says:

    Ma che ci fa in Alpe? Mi sorge il sospetto che fosse l’unica possibilità per entrare in Consiglio, tra le fila dell’Union non ce l’avrebbe fatta.

  4. bruno courthoud Says:

    un posto in consiglio regionale è pur sempre la massima ambizione su questa terra del “valdostano medio” (99,9% della popolazione valdostana). Dopo di ché può riposare in pace. Cito a caso Rolando, lo rabeglieur, Fey (a cui auguro lunga vita), l’ex sindacone di Saint-Christophe, ecc. ma l’elenco sarebbe troppo lungo. Mi astengo dal fare anche un solo nome fra gli attuali consiglieri, anche se non mancano di certo, nell’attuale consiglio, i “valdostani medi” molto medi.

  5. frecciarossa Says:

    Definirlo di sinistra è alquanto bizzarro!

  6. lamontanara Says:

    L’Alpe è l’unico partito che abbiamo, sul Pd non ci farei nessun affidamento a meno che non cambino totalmente il gruppo dirigente. Cosa voglio dire? Che vedo profilarsi l’abisso!

  7. libero Says:

    Beh, con questo articolo nell’Alpe dal nervoso sarà tornato a brillare il verde!

  8. el diablo Says:

    L’alpe é piena di trombati come Cerise questo é davvero un peccato per un partito ch’era nato per cambiare le cose! Largo a gente nuova e giovane,via sta’ gentaglia!

  9. cesara pavone Says:

    Penso che quando si fanno degli appunti alle persone ci si debba firmare con nome e cognome, come fa ad es Bruno Courthoud e quindi non uso nick.
    Non conosco il fatto in questione, mi piacerebbe saperne di più, spero di trovarne notizia sul sito de L’ALPE,o sul sito della regione e ringrazio anticipatamente l’anima buona che volesse dar soccorso con link adeguato. Poi una volta capito di cosa si tratta, se del caso farò anch’io le critiche a Cerise che inviterei a presentare il suo punto di vista qui, appena può. Suvvia consiglieri regionali, perchè siete così pigri ad usare qs straordinario mezzo di comunicazione?

  10. Andrea Says:

    partito nato per cambiare le cose…. non per cambiare la valle d’aosta di sicuro… al max per non uscire del tutto dallavita politica/affaristica valdostana…


  11. forse perché nessuno ha piacere a discutere in un posto dove pochi anonimi insultano persone con “nom” e “cognom”?
    forse perché se qui non si è d’accordo con gli spargimerda che-sanno-tutto-loro si viene presi in giro in continuazione?
    forse perché di parlare con voi quattro detentori della verità assoluta non gliene può fregare di meno?
    forse perché la persona in questione ha già spiegato e voi, chissà come mai, non eravate lì a sentire?
    forse perché a voi interessa evidenziare solo la parte del discorso che, in qualche modo, vi dà ragione?
    forse perché questo “fantastico mezzo” in realtà è una bufala clamorosa?

  12. Verda vallaye Says:

    11:34 RIFIUTI: VDA; 3/A COMMISSIONE, NO A CENTRO COMPOSTAGGIO
    @cesara ecco i fatti:

    (ANSA) – AOSTA, 25 OTT – La terza Commissione consiliare ‘Assetto del territorio’ ha bocciato la proposta – contenuta in una petizione presentata il 12 luglio scorso e sottoscritta da 1072 cittadini – di realizzare un centro regionale di compostaggio e per la raccolta dell’umido in Valle d’Aosta. La commissione ha respinto la richiesta a maggioranza (astenuto il gruppo Alpe), ritenendo che ”la proposta non sia coerente con le decisioni assunte dal Consiglio regionale in materia di gestione dei rifiuti.”

    ”In base ai nuovi orientamenti approvati dall’assemblea a giugno 2009 e consolidati a marzo 2010 – spiega in una nota il presidente della Commissione, Dario Come’ (Stella Alpina) – la Regione tende a mettere in atto delle politiche per giungere ad un conferimento ridottissimo di materiale in discarica, avendo anche privilegiato una scelta di valorizzazione energetica degli stessi, attraverso la realizzazione di un sistema di pirolisi e gassificazione”.

    ”Inoltre, cosi’ come evidenziato dal coordinatore scientifico dell’Osservatorio regionale dei rifiuti, Giorgio Ghiringhelli, la costruzione di un impianto di compostaggio – prosegue Come’ – pone due problematicita’: il quantitativo limitato di rifiuti da trattare per un effettivo equilibrio economico-finanziario e la difficolta’ di utilizzare il compost sul territorio regionale (in discarica vi sono infatti grandi quantitativi di compost derivante dalla raccolta degli sfalci verdi che non trovano una collocazione sul mercato). C’e’ infine da considerare che le Comunita’ montane e il Comune di Aosta hanno gia’ individuato, nelle proprie pianificazioni, azioni specifiche volte alla divulgazione della pratica del compostaggio domestico”. (ANSA).

  13. superreina Says:

    Signor Capitan Ovvio, abbiamo voluto pubblicare il suo commento perché dà luce sulla qualità del suo pensiero. Lei non ha piacere a discutere su questo posto, bufala clamorosa, perché anonimi insultano persone: ci scusi ma lei cos’ha fatto? Si è firmato con uno speudonimo (molto azzeccato peraltro) per dirci che siamo degli spangimerda! Allora cosa ci differisce? Che noi sappiamo scrivere?

  14. cesara pavone Says:

    @capitan ovvio
    La perentorietà delle sue risposte mi spinge a pensare che
    a) lei sia un consigliere regionale
    b) lei sia il portavoce di un cons regionale
    c) lei non sia un consigliere regionale ma sia o un parente o un amico di uno o più cons reg con il/ i quali ha scambiato opinioni riguardo a qs blog ( che dunque viene letto!)
    Non so spiegarmi altrimenti tanto calore.
    In merito all’ultima sua considerazione, le ricordo che ci sono fior di politici che scrivono su blog ed io per fantastico mezzo di comunicazione non volevo riferirmi nello specifico a Patuasia, ma ai social network in generale che non sono affatto bufale ma straordinari media!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: