Ditemi se sbaglio
La terza Commissione consiliare “assetto del territorio” ha bocciato la proposta contenuta in una petizione popolare sottoscritta da 1072 cittadini, per la realizzazione di un centro regionale di compostaggio e per la raccolta dell’umido in Valle d’Aosta. (Ansa). Se ho capito bene la bocciatura dipende dal fatto che, se il centro di compostaggio fosse realizzato, toglierebbe la pappa al futuro inceneritore che di pappa ne ha molto bisogno. Sbaglio? (Perché l’Alpe si è astenuta? Che il colore verde sia stinto in grigio?)
Explore posts in the same categories: Ambiente, Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Domande, Mala Amministrazione, Natura MortaTag: Compostaggio, inceneritore, Petizione popolare, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
26 ottobre 2010 a 09:42
tra tutta la ‘cultura’ che vantiamo, quella ecologica proprio no
26 ottobre 2010 a 14:03
Verde? In Alpe i colori sono il rosso e il nero che c’entra il verde.
26 ottobre 2010 a 14:26
L’Alpe in consiglio si fa di pugnette… Questa è la verità!
26 ottobre 2010 a 14:31
così come il PD, diciamolo pure.
26 ottobre 2010 a 14:54
Poi voglio vedere come si farà ad arrivare alla soglie imposte dall’UE senza la possibilità di differenziare l’umido…
Il poco verde dell’alpe si fa sentire solo in pubblico…
26 ottobre 2010 a 18:24
Un’opposizione veramente “graffiante” quella della maggior parte degli amministratori dell’ALPE su questioni per le quali il voto contrario sarebbe un preciso dovere, in base ai propositi espressi precedentemente in più occasioni pubbliche. Anche per rispetto alla componente Verde, o verdina, insomma che si definiva ambientalista e che ora tace o borbotta.
Un gruppo di anime diverse tenute insieme dall’anti Rollandinismo che in Consiglio regionale e nelle commissioni, durante le votazioni, dimostra tutte le sue contraddizioni ed una certa nostalgia per gli amici di un tempo.
Attenzione a non finire nel girone Dantesco degli ignavi: i peccatori “che mai non fur vivi”…