Sempre più in alto!
La Regione acquista i parcheggi dell’ex residence Mont-Blanc con un incremento di due milioni rispetto al valore commerciale dichiarato dalla perizia, valore già superiore a quello di mercato, com’è stato segnalato dall’Associazione Libero Pensiero. Il quantum aggiunto considera la situazione viaria e il collegamento pedonale sotterraneo con l’ospedale. Piccoli particolari che erano sfuggiti. E’ utile ricordare che nella Società Saint-Bernard, la padrona dell’immobile, compaiono i nomi di Giuseppe Tropiano, alias Gioggioeggiacomo, Serafino Pallu, i figli del broker Gianni Coda, Claudio e Corrado. Altro giro e altro aumento di capitali! Si tratta del nuovo complesso funiviario, Pontal di Entrèves-Mont Frety-Punta Helbronner che da 102 milioni di euro di costo d’opera, è passato in soli sei mesi a 142 milioni! La colpa pare ricadere sull’asta andata deserta che ha costretto l’assessore Marguerettaz a modificare la categoria dell’opera: da impianto a fune a edificio civile e industriale. Con il vistoso incremento il nostro Aurelio si è detto sicuro che questa volta l’asta non sarà snobbata. E se poi, come si è gia registrato quest’estate, sarà la nuova funivia a essere snobbata?
Explore posts in the same categories: 'ndrangheta, Affari, Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Folclore valdostano, Mafia di montagna, Mala Educazione, Montagna, Speculazione, Turismo, Uomini politiciTag: Associazione Libero Pensiero, Aurelio Marguerettaz, Claudio Coda, Corrado Coda, Ex residence Mont-Blanc, Funivia Entrèves-Punta Helbronner, Gianni Coda, Giuseppe Tropiano, Saint-Bernard srl
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
24 settembre 2010 a 12:42
Insisto sul concetto: meno soldi più salute!
24 settembre 2010 a 16:23
Ormai si è capito che la politica a livello nazionale e regionale soprattutto ormai si è trasformata in un semplice comitato di affari.
Cosa alimentino questi cattivi affari in cui si strapagano opere pubbliche, si fanno incrementare i prezzi arbitrariamente si può solo supporre. Magari guardando i risultati elettorali dvisi per sezioni e facendo la conta delle preferenze a certi candidati…