Aosta, chi ti sei persa!


Vi rendete conto della differenza e di chi ci siamo persi come Sindaco?

Non riesco ancora a capacitarmi. Le ragioni del successo di Bruno Giordano non stanno nel cuore e neppure nel cervello, probabilmente stazionano nell’intestino. Hanno fatto campagna elettorale, puntando sui grandi cantieri e la gente li ha votati. L’esperienza del mega cantiere di Saint-Martin non ha insegnato proprio nulla? L’obbrobrio che ne sta nascendo, non ha aperto gli occhi? I tempi di esecuzione eterni non hanno suggerito un briciolo di prudenza? Possibile che il 60% degli aostani siano già vittime della ‘ndrangheta istituzionalizzata? Quindi ricattabili, impressionabili, paurosi, vittime? I numerosi cantieri cittadini stanno uccidendo il commercio, se ne sono accorti i commercianti? Il traffico paralizza la circolazione e inquina: 65.000 veicoli in circolazione ad Aosta ogni giorno, ma, a parte le familiari lamentele, va tutto bene. La maggioranza è contenta, come è contenta quella parte di Italia che vota Berlusconi. Ci sarà un giro di vite, perché, nonostante il sorriso di ceramica del Premier, l’Italia se la passa male: tagli alle pensioni e agli stipendi: finalmente quella parte della penisola si accorgerà per chi ha votato? E fra cinque anni da noi, quel 60% avrà qualche ripensamento? Non credo, qui si arriva sempre molto tempo dopo. Giordano, Patuasia a parte, potrà dormire sonni tranquilli.

Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: 'ndrangheta, Battaglia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Elezioni, Natura Matrigna, Politica valdostana, Requiem, Uomini politici

Tag: , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

11 commenti su “Aosta, chi ti sei persa!”

  1. lamontanara Says:

    Mi viene da piangere! ma perché dobbiamo sempre dar retta alla maggioranza, quando sappiamo do che pasta è fatta? Comincio ad essere stufa di questa democrazia che si compra con due soldi!

  2. Clara Bella Says:

    Non si scervelli troppo per cercare di capire, Patuasia. La realtà è molto semplice: i cittadini hanno scelto l’accoppiata migliore e la coalizione migliore, quella che ha messo sul piatto i programmi migliori e quella che ha infuso nella gente ottimismo per il futuro. Gli altri, quelli delle biciclette, delle aiuole e dei travasi di bile, non sono piaciuti alla maggioranza, tutto qui. Questa è la democrazia. E lei, quando dice che i cittadini sono stupidi o vittime di chissà quale ‘ndrangheta, dovrebbe solo vergognarsi di se stessa.

  3. Marc Tourment Says:

    In realtà di travasi di bile se ne sono visti ben di più in Perron e Rollandin che in Louvin e Curtaz…

  4. Frank Says:

    @Clara Bella: se dici che il loro era il programma migliore di sicuro non l’hai letto!!!!! Perché era a dir poco imbarazzante soprattutto riguardo i temi ambientali e del verde urbano… Oltre che del ridicolo metrò…

  5. Clara Bella Says:

    @Frank: a parte il fatto che l’ho letto, così come ho letto gli altri due, ciò che ho detto è che la maggioranza l’ha preferito agli altri. Ho invece il sospetto che non l’abbia letto lei, visto che lo riduce ai due soli argomenti tanto cari agli avversari.

    @lamontanara: se la democrazia la disgusta può sempre andare a vivere a Pyongyang, lì sì che si sta bene.

    @Tourment: l’importante è crederci, contento lei…

  6. bruno courthoud Says:

    la situazione valdostana è del tutto analoga a quella italiana. Perché in vda PdL e Lega non attecchiscono? perché l’UV di rollandin riassume in sé sia il berlusconismo (o meglio il peggior socialcraxismo, come lo ha giustamente definito il liberale paolo guzzanti)del PdL, che il leghismo di bossi. Rollandin (e non Giordano) ha vinto ad Aosta grazie all’apporto delle cosche valdocalabresi. Il programma UV di Aosta non è altro che il programma che Rollandin aveva illustrato in Regione alla data del suo insediamento, e che successivamente ha imposto ad Aosta, non è il programma di Giordano e di Follien, veri prestanome e prestafaccia.
    Il successo (monco) dell’UV, nonostante l’accordo stipulato con PdL e Lega, non è dovuto a questi alleati (anzi!), ma al notevole, anzi determinante apporto della chiesa cattolica e del suo braccio secolare, CL, tramite Stella Alpina.
    Ma, come si sa e come recitano i vangeli, lo spirito divino soffia in direzioni che nessuno conosce!

  7. patuasia Says:

    Signora Clara Bella, la sua analisi politica del risultato elettorale è quella tipica del parassita. Legata a motivi prettamente economici al potere, lei non può che rendergli omaggio. Il suo apporto alla discussione, non solo non aggiunge niente di interessante, ma la svilisce. La riduce a squallido pettegolezzo; lei non è mai cresciuta, i suoi tempi sono quelli delle medie quando bertucciava con i suoi gné gné. Accetto volentieri in casa mia chi non la pensa come me, ma gli argomenti devono comunque mantenersi a un livello perlomeno accettabile: lei è troppo stupida! Sono costretta a sopportare un Giordano, ma di lei posso facilmente fare a meno.

  8. Frank Says:

    @Clara Bella: risulta difficile ricordarsi a memoria i programmi elettorali delle tre coalizioni. Risulta molto più facile concentrarsi su quegli aspetti (3, non mi sembrano pochi) in cui il programma è chiaramente superficiale o addirittura pericoloso!
    Ad Aosta nessuno lo sa perché nessuno si interessa di guardare i dati delle centraline ARPA c’è stato un periodo in cui il limite di 50 microgrammi per le polveri sottili è stato superato 6 volte in una settimana (il giorno “sano” era la domenica). Poi purtroppo per impegni miei non sono più riuscito a continuare il monitoraggio, ma, se di fronte a dati di questo genere (ne va della salute di tutti) una coalizione mi dice che organizzerà degli incontri per sensibilizzare la popolazione, beh… mi sembra molto poco!!!

  9. Riccardo Says:

    Ho sentito ieri in un bar l’ultimo classificato dell’uv, a.vuillermoz, “sputtanare” a morte rolly Perron e la rini…perché non lo avrebbero “portato”!!!!!!ma vi rendete conto di come ragiona irata gente??portato???e dove??non toccava a lui cercarsi i voti come hanno fatto nelle altre liste??!mah….

  10. darmax Says:

    I limiti della democrazia:
    visto che è stata citata anche la chiesa, vorrei ricordare a tutti che in passato il popolo chiamato a scegliere tra Gesù e Barabba scelse Barabba!
    Resta comunque di gran lunga il miglior sistema di governo anche se citando Massimo Taparelli, marchese d’Azeglio:
    “pur troppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gl’Italiani.”
    Nel nostro piccolo non ci adeguiamo!

  11. lilli Says:

    @ clara bella

    Dopo aver scelto Il MEGLIO Di TUTTO_
    pieni di ottimismo… alle prossime elezioni cosa ci consiglia…?
    Lasciando Il MEGLIO. ad altri, ovviamente!!!!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: