Scopelliti, l’amico del Leone!
Per il PdL si chiude all’Hostellerie du Cheval Blanc con Scopelliti, altro politico proveniente dalla destra radicale. Il governatore della regione Calabria, noto anche per le sue vicende giudiziarie quando era sindaco di Reggio, così si è espresso: “Non sono venuto fin su ad Aosta per un semplice supporto elettorale, ma perché credo nella creazione di rapporti e relazioni tra realtà diverse, ne ho anche già parlato con Augusto Rollandin. «Con queste elezioni aostane abbiamo l’opportunità – ha detto – di governare anche qui, conquistando una di quelle roccaforti per anni in mano ad altre forze. Da qui si parte, poi ci saranno le Regionali in un percorso da portare avanti con questa coalizione: noi del Pdl, la Lega e l’Uv» (La Stampa). I rapporti con la Calabria sono destinati a diventare sempre più stretti, chissà come mai? Non vi viene un freddo brivido lungo la schiena?
____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: Destra, Giuseppe Scopelliti
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
21 Maggio 2010 a 17:12
Non entro in merito a Scopelliti ieri ad Aosta bensì a quella che Patuasia chiama la sua provenienza dalla destra radicale. Poichè anch’io ho militato per anni nella “destra radicale”, incontrando più volte Scopelliti a Roma, sono lieto che ieri sia stata ricordata la sua militanza nel Movimento Sociale Italiano. Io mi onoro di esserci stato dentro tanti e tanti anni. Per questo mi urta l’utilizzo del termine radicale come se fosse un dato negativo. Radicale è pure la sinistra presente nella lista che appoggia Alpe. In quest’ultima c’è pure la presenza del localismo radicale. Se uno ha delle convinzioni sentite è sempre radicale. Spero che Patuasia ora non si nasconda dietro il dito affermando che il termine radicale non sottintendeva critiche.
21 Maggio 2010 a 21:08
Beh, la sinistra radicale non ha il passato storico che la destra radicale ha avuto in Italia, direi che una bella differenza c’è!
21 Maggio 2010 a 21:18
Beh, io e Scopelliti viviamo oggi e non ieri l’altro. La tua replica non sta nè in cielo nè in terra. Capisco poi il silenzio sui tuoi compagni di viaggio iper-radicali in localismo integralista.
Mie acidulità imposte dalle tue a parte, ti auguro sinceramente di essere eletta all’interno di Alpe.
21 Maggio 2010 a 21:22
Beh, Scopelliti è stato condannato a pagare una bella cifra per aver comperato una ex frabbrica al doppio del suo valore e l’acquisto l’ha fatto non da semplice cittadino, ma da Sindaco di Reggio, non direi proprio una brava persona, ma siccome questo è successo qualche anno fa non dovrebbe contare vero?
21 Maggio 2010 a 21:33
borghezio, scopelliti, accordo etnico valdocalabrese: dimmi chi frequenti e ti dirò chi sei!
21 Maggio 2010 a 21:36
Non sapevo che Patuasia conferisse valore coranico a quanto legge su Wikipedia. In ogni caso un bel riposino post fatiche elettorali è d’uopo, così verrà meno il saltellamento tra i passati prima chiamati storici e poi riguardanti fatti successi mesi fa(ma lui che se ne fa di una ex fabbrica?)
22 Maggio 2010 a 08:54
Signor Borluzzi, lei non si vergogna di aver militato nel Fronte della gioventù e io dovrei vergognarmi di usare Wikipedia? No, non mi vergogno di usare Wikipedia e perché mai! E’ uno strumento utile che naturalmente va confrontato con altri tipi di informazioni, cosa che io puntualmente faccio, per evitare querele eh eh.
Per quanto riguarda i passati le ricordo che esiste un passato remoto e qui, concordo con lei, si può fare lo sforzo di metterlo da parte, ma esiste anche un passato prossimo che al contrario va valutato seriamente. Scopelliti, come ho scritto ha acquistato la ex-frabbrica in qualità di sindaco, quindi come un bene destinato al pubblico, al doppio del suo valore, quindi per favorire gli interessi di un privato, per la Corte dei Conti l’affare non andava fatto e infatti Giuseppe ha dovuto rimborsare di tasca propria la cifra di 1.300.000 euro.
22 Maggio 2010 a 15:24
Signor Borluzzi le allego un link che la interesserà.
http://ilquotidianodellacalabria.ilsole24ore.com/it/calabria/reggiocalabria_scopelliti_condannato_italcitrus_cortedeiconti_4569.html
23 Maggio 2010 a 08:14
Dritta la Patuasia. Cita a mò di Corano una testata di sei mesi fa in cui il parere dei giudicati lasciava presagire un seguito, su cui nulla si sa.
Comunque io contestavo il lanciare melanzane contro Scopelliti per un suo trascorso oltretutto fortemente analogo al mio.
23 Maggio 2010 a 08:47
Come le avevo detto, sono più sensibile al passato prossimo che al passato remoto. Il malaffare è concreto, le ideologie a volte sono solo parole.