
Piazza Caveri, luogo archeologico che è meglio non scoprire. Foto scattata a gennaio 2010.
Bruno Giordano sul Peuple: ” Grande importance de la culture, puisque nous pensons utiliser tout le patrimoine mis à notre disposition pout faire découvrir à nos citoyens et aux touristes les atouts artistiques de notre ville.”. Ma di che parla?
____________________________________
Condividi su Facebook: 
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Explore posts in the same categories: Battaglia,
Critica,
Degrado morale,
Degrado urbano,
Domande,
Elezioni,
Natura Morta,
Politica culturale,
Stupidità,
Uomini politici
This entry was posted on 19 Maggio 2010 at 12:03 and is filed under Battaglia, Critica, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Elezioni, Natura Morta, Politica culturale, Stupidità, Uomini politici. You can subscribe via RSS 2.0 feed to this post's comments.
Tag: Aosta, Bruno Giordano, Campagna elettorale, Degrado urbano, Piazza Severino Caveri, turismo
You can
comment below, or
link to this permanent URL from your own site.
19 Maggio 2010 a 12:27
Se non sbaglio il progetto che doveva riqualificare Aosta e renderla più bella e più turistica, si chiamava Aosta Capitale. Il risultato sone le nuove piazze già subito abbandonate al degrado più vomitevole. Mancano all’appello piazza della cattedrale e piazza roncas! non oso pensarci. oggi il progetto si chiama Aosta capitale dell’autonomia e ci sono grandi opere ai nastri di partenza, ma ci rendiamo conto cosa potranno mai fare quegli incapaci! ne approfitto per dirvi di votare dall’altra parte, quella lista che preferite, ma dall’altra parte!