Una buona coppia!


Carlo Curtaz sindaco e Iris Morandi vice-Sindaco!

Quella di Carlo Curtaz e Iris Morandi ci sembra proprio una buona coppia. Comunica affidabilità, quello di cui una città ha bisogno. Unica coppia di candidati che presenta una donna e anche questo vuol dire. Sembra che delle quote rosa a nessuno importi più niente, quasi a nessuno. Carlo lo aveva sempre detto che al suo fianco avrebbe voluto una rappresentante del gentil sesso, desiderio condiviso da tutta la coalizione. Il Pd invece ha sacrificato sull’altare di chissà quale accordo interno ed esterno, Giuliana Ferrero che, a nostro avviso, aveva le carte in regola per essere candidata a Sindaco. Niente contro Michele Monteleone, sicuramente un’ottima persona, ma se Michele comunica un che di funzionario-burocrate, Giuliana sapeva offrire una freschezza anche solo ideale. Ma capirci di comunicazione non è sufficiente a capire la politica, sempre meno trasparente, sempre più fatta altrove.

____________________________________
Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Battaglia, Elezioni, Informazione, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

16 commenti su “Una buona coppia!”

  1. bruno courthoud Says:

    ma cosa sta succedendo nel PD? a livello sotterraneo, ovviamente.

  2. Marc Tourment Says:

    Non mi bullerei della comunicazione dell’ALPE, per dirla tutta

  3. patuasia Says:

    Ah saperlo… magari un bell’accordo per le elezioni regionali del 2013 o magari qualche appalto visti i numerosi cantieri in agenda.

  4. patuasia Says:

    Signor Marc Tourment vorrebbe essere più esplicito, la ringrazio.

  5. bruno courthoud Says:

    forse un ennesimo invito: “tenetevi a disposizione … non si sa mai … per intanto…” . Ineffabile PDonzel!


  6. appalti? ma vi siete bevuti il cervello? livello sotteraneo? ma quale? ma cosa centra? magari spiegazione semplice e serena del tipo ci hanno pensato con gli alleati e hanno deciso tra persone tutte valide ma con caratteristiche diverse? E’ tanto difficile immaginare che il partito, che qualcuno voleva, prima all’interno della Alpe poi alleato alle comunali, non è fatto da dementi ma da persone normali che pensano? E che quelle stesse persone, ad esempio, si dimettono anche dagli incarichi che anno per testimoniare una idea e una corenza? Come mai non fate un post sulle dimissioni di Rigo?

  7. Hortica Says:

    scusate se mi limiterò a non uscire dal seminato e ad annotare che più che una bella coppia (lo é di certo, elegante e raffinata anche a dispetto della cravatta dell’avvocato Curtaz – ma si intona bene con i colori della signora Morandi) è una BUONA COPPIA, una coppia fiera che può guardare gli elettori dritto negli occhi.
    Vi sembra poco?

  8. patuasia Says:

    Grazie signor/a Hortica, cambierò l’aggettivo, il suo mi sembra decisamente più indicato.

  9. Marc Tourment Says:

    @Patuasia: Sarò esplicito, come lei richiede.

    L’AAP è stata la prima ad avere i nomi di sindaco e vice. Ha avuto una settimana più degli altri per farli vedere in giro, e ovviamente non lo ha fatto. La prima foto dei due candidati l’ha pubblicata lei oggi. La stampa vi è ostile? Beh, datevi da fare…

    ALPE è riuscita a comprare spazi su siti web che linkano un sito ancora vuoto, con un’immagine di benvenuto che invita a partecipare all’assemblea costitutiva di due mesi fa. Bell’immagine dell’attenzione alle tecnologie e di un progetto unitario andato a buon fine.

    Le pubblicità sulla stampa locale, che lei conosce molto bene, si rivolgono quasi esclusivamente a simpatizzanti ALPE, ponendo problemi come i cantieri nel modo sbagliato, e radicalizzando lo scontro con l’amministrazione uscente non nei progetti sbagliati, ma in quelli giusti e condivisibili che però hanno subito ritardi burocratici o problemi vari.

    Mi pare che possa bastare, non starei a scomodare il blog di Curtaz o il sito Scegliiltuosindaco o gli spazi Facebook o i manifesti per le primarie che sembravano la chiamata alla leva della classe 1992.

    “Capirci di comunicazione non è sufficiente a capire la politica”, diceva lei criticando il Pd (sparare sulla croce rossa, la prossima volta). Ma può essere un primo passo

  10. bruno courthoud Says:

    sempre romantico il PD!

  11. patuasia Says:

    Signor Tourment, lei è prezioso. Rimestare il dito nella piaga io lo interpreto come un gesto che ricorda che la piaga c’è. Inutile cercare giustificazioni del tipo: siamo in pochi volontari, abbiamo pochissimi mezzi economici e via dicendo, quando si gioca occorre essere preparati e noi abbiamo vistosi difetti nel campo comunicazione, dovuti anche al fatto di una certa diffidenza al riguardo da parte dei politici. Le assicuro che stiamo facendo il possibile, ma lei giustamente ci rammenda che non è sufficiente: ne prendo atto. Per quanto riguarda la pubblicità da me curata sulle pagine dei giornali, invece non mi trova d’accordo e, mi creda, non per motivi di orgoglio professionale: della mia competenza sono abbastanza sicura. Le immagini fanno parte di un progetto di pre-campagna e sono state selezionate sulla base dei disagi e dei malumori più diffusi nei cittadini: la stupidità del ponte; il commercio penalizzato dal tunnel tecnologico, utile, ma terribilmente lento (sei mesi erano sufficienti), l’abbandono e l’incuria di piazza Narbonne. Luoghi e temi che ben riassumono lo stato contemporaneo della nostra città. E’ una campagna pubblicitaria, dunque pubblicizza un soggetto, in questo caso il partito ALPE. Lei dice che acuisce lo scontro, e perché non dovrebbe farlo? E’ forse vietato esprimere il proprio disappunto nei confronti di un’amministrazione che si è rivelata nei fatti non certo saggia? Rilevo con interesse le sue puntualizzazioni, ma la invito a non essere il partigiano duro e puro del suo partito che di errori, anche peggiori di un sito che non c’è, è fortemente responsabile.

  12. Marc Tourment Says:

    Signora Patuasia Nuvolasia,

    Io non ho partito, e in effetti sono preoccupato che questo spazio aperto e libero, a volte un po’ sbracato, diventi un ufficio stampa ALPE per la sua personale campagna elettorale.

    Trasmettere in immagini una città poco curata non è semplice, ma mi permetta di dirle che la paginata su piazza Narbonne era decisamente più efficace di quella sul ponte o su via Sant’Anselmo: quella piazza è vomito, non c’è altra definizione, ed è tutta farina di questa amministrazione. Il ponte è un progetto giusto realizzato male, la pavimentazione è un progetto giustissimo realizzato male: ma demonizzare i cantieri non serve a niente, se i cantieri servono, tantopiù quando nemmeno i commercianti se ne lamentano. E l’argomentazione che riporto io fornisce un bel coltello affilato, dalla parte del manico, per l’altro schieramento.

    Detto questo, il sito dell’ALPE finalmente c’è: però certi vantaggi di tempo – candidati pronti una settimana prima, siti web e risorse umane che li seguono – rispetto agli altri schieramenti gridano vendetta.

  13. patuasia Says:

    Signor Tourment, lei non è gentile, avevo chiesto che non si facesse il mio nome fino a domenica… comunque ora io so che lei sa chi sono, mentre io non so chi è lei, ma questo non ha importanza, figuriamoci. Lo spazio di Patuasia è e rimane uno spazio libero; il fatto che io sia in lista e, conseguentemente, farò campagna sia per l’Alpe sia per la sottoscritta, non ne cambia l’impostazione. Lo ripeto e lo ripeterò ancora, impegnarsi in una squadra non è disdicevole, anzi è acquisizione di responsabilità, è voglia di partecipare! Che qualche volta il blog sia sbracato è normale: siamo in sette e per quanto ci siamo dati l’obiettivo di essere il più possibile omologati a uno stile, qualche volta la personalità individuale prende il sopravvento, ma io questo lo considero una ricchezza. Non vogliamo demonizzare i cantieri, vogliamo criticarne la gestione approssimativa, la mancanza di controllo, i tempi eterni. Il ponte non è un progetto giusto perché non sta nel posto giusto, la prova del nove l’abbiamo tutti i giorni. I commercianti non si lamentano? Parli con loro… . Per concludere vorrei aggiungere che rimestare il dito nella piaga va bene, ma insistere denuncia un atteggiamento pregiudizialmente negativo.

  14. Marc Tourment Says:

    “avevo chiesto che non si facesse il mio nome fino a domenica…”
    Ah, l’ho letto su 12vda…

  15. Marc Tourment Says:

    E sulla Stampa

  16. patuasia Says:

    Allora è perdonato.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: