Satira x satira
____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: Aosta, Babel, Giorgio Forattini, Satira
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: Aosta, Babel, Giorgio Forattini, Satira
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
21 aprile 2010 a 12:21
L’iniziativa Babel, secondo il mio modesto parere, è buona. Però non capisco perchè abbiano scelto per testimonial un vecchione che non fa più ridere nemmeno i polli come Forattini! Riciclare va di moda ed è giusto, ma possibile che noi ricicliamo solo gli avanzi della cultura?
22 aprile 2010 a 08:31
riciclo per riciclo: qui da nos-atre non si butta via nulla, neppure di “materiale umano”. Si vedano diversi dirigenti regionali ex dirigenti di aziende private fallite o da cui sono stati scacciati. L’unico requisito davvero indispensabile, un “must” per diventare dirigente, è l’essere fedelissimi della giunta del momento, ovvero amici, parenti o ancor meglio amanti di costoro e/o di loro alleati (ma anche ex-alleati vanno bene, all’occorrenza: si riesce anche ad inventarsi “direzioni” nuove il cui senso sfugge ai più, per soddisfare alle pressanti richieste di poltrone). Poi, possibilmente, passare il resto della propria vita lavorativa come dirigente ad obbedire e leccare… ne vedremo ancora delle belle a breve.
22 aprile 2010 a 09:52
spoil’s system alla fonduta valdostana: a breve il restyling alla legge approderà in consiglio regionale (quella per i segretari comunali è già approdata): ma possibile che nessuna forza politica abbia nulla da obiettare? Si continuano a criticarne effetti sparsi e collaterali, ma nessuno dice nulla sulla loro causa. Eppure c’è un indiscusso e fortissimo legame causa-effetto! Ma possibile che vada bene così a tutti?
22 aprile 2010 a 11:16
i consiglieri regionali dell’Alpe han bisogno di una sturata di orecchi, a quanto pare, e non solo su questa legge. Il Piddì invece è da un bel pezzo che ha smesso di fare un minimo, ma proprio minimo minimo, di opposizione..