Scenario Aosta 1


Il programma elettorale del candidato sindaco della corazzata di destra, Bruno Giordano, verterà principalmente sulle grandi opere: ampliamento dell’ospedale, campus universitario, teleriscaldamento, metropolitana e il collegamento con la fantomatica zona definita “F8”. Unire le due parti della città. Ci siamo sempre chiesti quale sia l’altra. Ci rispondono quella a sud, quella che sta dall’altro lato della ferrovia. Secondo voi lì c’è una città? Secondo noi ci stanno una fabbrica, un supermercato e degli uffici. Questo insieme si può definire una città? NO, perché una città è altra cosa. Inutile descrivere le caratteristiche che definiscono un centro urbano, le conosciamo tutti, tranne i politici. Qualsiasi occasione è buona per inventarsi bisogni che non esistono, ma che possono diventare golose opportunità di spesa e quindi di guadagno. Che bisogno abbiamo di una metropolitana? Di una fermata sola? Tempo di viaggio quattro minuti? UNA METROPOLITANA! Quando questi non sono neppure capaci di costruire un sottopasso che sia decente e non sempre allagato come quello che c’è!

____________________________________
Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Battaglia, Critica, Degrado urbano, Domande, Elezioni, Mafia di montagna, Speculazione, Uomini politici

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

2 commenti su “Scenario Aosta 1”

  1. frecciarossa Says:

    Non c’è un’altra città, ma c’è una vasta area da sfruttare. Già Viérin del PdL, se non sbaglio, aveva accennato ad una probabile delocalizzazione della Cogne il che aprirebbe uno scenario magnifico per gli impresari edili. Ancora una volta balza agli occhi la vera politica che consiste nel dare cibo alla bestia sempre affamata che si chiama edilizia. Una bestia però riconoscente e devota e il cerchio si chiude.


  2. […] in Senza categoria at 21:24 by Sinistra per la Città L’idea per Aosta targata Union Valdôtaine, Lega e Pdl è fatta di cemento e parla il linguaggio consueto […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: