Aosta umiliata e offesa!
____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: Aosta, Elezioni, Ponte sul Buthier
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: Aosta, Elezioni, Ponte sul Buthier
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
17 aprile 2010 a 10:59
Per la prima volta si assiste ad una campagna elettorale che va CONTRO…
Ottimo, ma… l’Alpe… che cosa vuole fare per Aosta?
17 aprile 2010 a 13:44
“L’Aap contestava l’amministrazione di centro-sinistra, noi non ne vogliamo una della sinistra radicale. Se hanno cambiato idea sulle nostre proposte ce lo dicano chiaramente”.
Donzel. Non tiriamoci dietro una querela e non poniamo quindi le domande imbarazzanti, ancorché spontanee, “Ma, a questo, quanto (vantaggio politico, ecché avevi capito, ah?) gli hanno dato?”, “Proposte? E quanto valgono, le tue proposte?”.
No. Andiamo ad altra ANSA.
“Tesoretti o altro – prosegue Perron – al massimo saranno oggetto di trattative a parte, non bisogna confondere i due piani. Ogni cosa a suo tempo”.
Ecco. Un miliardo di euro, mal contati, oggetto di una trattativa “a parte”. A “suo tempo”. Aggiungo io, “nei modi consueti”. Miiiinchia!
Bravissima Patuasia a picchiare sulla giunta attuale. Male invece fa a continuare la corte al PD. Quelli non vanno corteggiati, vanno uccisi. Terminati, distrutti, annichiliti. Fanno schifo, non ai porci, ma agli insetti. Sono oggettivamente non solo complici pregressi dello sfascio, ma proattivamente pronti alla recidiva, vitaminizzata dal fiume di denaro che arriverà. Una gran parte del quale tornerà al mittente, ancorché con indirizzo cambiato, ma di cui qualcosa (e qualcosa di un miliardo è comunque preda ghiotta) qui rimarrà. Non – va precisato? – in opere utili.
Bravi, patuasiani. Se mi mettete anche a snidare gli eventuali incendiari in Alpe, finirò per votarvi.
17 aprile 2010 a 16:03
mahdi quando parli così dimostri un coraggio da Leone … rampante.
17 aprile 2010 a 17:22
curiosità: non esiste una moderazione su questo blog? o esiste solo la censura preventiva per alcuni esagitati particolarmente violenti (Giorgio Bruscia per intenderci)? mi sembra di poter affermare che nell’ultimo commento di mahdi si sia ampiamente superata la soglia della tollerabilità, anche se mi auguro che “tutto il bene che dice sul PD” sia da intendersi in senso metaforico e non fisico …
17 aprile 2010 a 21:20
Sì, signor Emilio, l’ultimo intervento di Mahdi è un po’ forte, ma noi l’abbiamo inteso in senso metaforico e siamo certi che è questa l’intenzione.
18 aprile 2010 a 07:02
la cura?? mah….
18 aprile 2010 a 12:45
la Curia??? 😛
18 aprile 2010 a 13:00
La cura è peggiore del male, vecchia, stantia e rancorosa, con voglie di rivalsa per le poltrone perdute, niente di nuovo sotto il sole….
E non parliamo di metafore, killeraggio duro e puro, da uno spirito benguidato, ma non da dio, dall’essere del male….
Non ho mai amato Giorgio b., ma sembra proprio che si siano usati due pesi e due misure qui sopra.
18 aprile 2010 a 13:32
Addirittura la cura è peggiore del male???
Mah non direi proprio…Arrivare ad essere peggioo del carrozzone di centro destra è quasi impossibile.
Poltrone perdute contro poltrone gestite ad opera d’arte da personaggi indagati,condannati e chi più ne ha più ne metta…
Ahahahahahahaha……………..
18 aprile 2010 a 20:04
Metaforico, ovvio. Detto questo, e augurata lunga vita agli esponenti del PD, trovo il loro comportamento abbietto, repulsivo e oggettivamente sospetto. Va meglio così?
Scuse doverose per i toni violenti, che non mi aspetto peraltro di leggere da PDmenoellini dalla bocca subitamente privata di sì corposa mammella, ma concetto confermato: questi giocano per mantenere l’UV – e quanto ne consegue – al potere.