Acqua di giornata


Oggi, 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, secondo Augusto Rollandin “un tema vitale per il nostro futuro”, che tipo di futuro ha in mente il nostro Presidente non è difficile da immaginare. Oltre al comune di La Thuile, si associano al no alla costruzione di nuove centrali idroelettriche, i comuni di Etroubles e di Saint-Oyen. In questo caso si tratterebbe dello sfruttamento delle acque del vallone di Barasson per volontà della Società Eaux Valdotaines. All’oggi l’acqua viene destinata prevalentemente per scopi agricoli e usi alimentari, il suo possibile sfruttamento, oltre a compromettere l’ambiente, metterebbe in crisi la riserva d’acqua per gli alpeggi e i fabbisogni dei due comuni. Contrariamente a quanto avvenuto per l’alpeggio Barmettes, gli uffici regionali hanno dato parere favorevole al progetto. Come si esprimerà la Giunta? Cioè come si esprimerà Iddu? Considerato il consiglio al Comitato tecnico per l’Ambiente di rivedere il suo no, espresso a CVA e Santi Energia, per non interferire sullo sviluppo economico di società private, possiamo facilmente scommettere su chi faranno il tifo i nostri amministratori.

____________________________________
Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Battaglia, Degrado ambientale, Degrado morale, Mafia di montagna, Natura Morta, Politica valdostana, Speculazione

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

One Comment su “Acqua di giornata”

  1. raz-les-bolles Says:

    con la variante che in questo caso il comitato tecnico del VIA non ha neppure preso in considerazione le osservazioni fatte da due interi consigli comunali, non le han manco lette!!! Insomma le gouvernement di Iddu stavolta si è, saggiamente, portato avanti col lavoro! Ah, che idea stare lì a perder tempo nel leggere ‘ste stupidaggini di osservazioni contrarie fatte da consigli comunali incoscienti di quale sia il VERO bene da preservare: l’interesse dei produttori di energia….non c’è più religione, davvero!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: